Giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 21.30 all'Après-coup di Milano (via privata della Braida 5) la compagnia Phoebe Zeitgeist porta in scena lo spettacolo Torquato Tasso: una discesa nel verso (concerto di frammenti dal dramma di Johann Wolfgang Goethe), ideato e diretto da Giuseppe Isgrò e interpretato da Daniele Fedeli.
Dopo poco più di un anno dal debutto ufficiale dello spettacolo Torquato Tasso: una discesa nel verso al Teatro Elfo Puccini, Phoebe Zeitgeist presenta un concerto di frammenti scelti dal testo. L’intento è quello di continuare a dar luce, seppure in forma ridotta, a quest’opera vasta e complessa la cui lunga gestazione ha visto nascere prima uno studio di un’ora e trenta minuti per arrivare infine alla conquista dell’opera completa della durata di due ore e mezza.
Goethe scrisse poco più che quarantenne quest’opera teatrale, attratto dalla figura di Torquato Tasso, il primo poeta cortigiano che, sotto la custodia e la lusinga del potere, impazzì a causa dei rapporti di corte e delle strategie finalizzate o interessate dei cortigiani: un individuo fragile, ipersensibile, frenetico. Il konzept registico-drammaturgico è quello di ritrovare il Tasso nel pieno del suo delirio, una volta recluso nell’Ospedale di Sant’Anna a Ferrara, devastato dagli accadimenti appena trascorsi e invaso dalle figure che hanno determinato il suo impazzimento.
Il lavoro è dunque interpretato da un unico attore a cui è affidato il compito di dare vita a questo concerto interiore, con l’uso della propria voce e con una continua trasformazione in scena, sotto gli occhi del pubblico. È un canto interiore, musicale e straziante, in cui risuonano le voci e lo stridore che queste voci hanno creato nell’animo del poeta. In particolar modo l’esperienza drammaturgica è anche quella di calarsi in un linguaggio affascinante come quello che compone il dramma di Goethe e farne percepire tutte le proprietà e qualità, dall’aspetto comico a quello tragico, dall’aspetto fonetico a quello carnale di ciascuna parola
Biglietto 10 euro, per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 02 38243105 o scrivere una email.