Il lavoro è dunque interpretato da un unico attore a cui è affidato il compito di dare vita a questo concerto interiore, con l’uso della propria voce e con una continua trasformazione in scena, sotto gli occhi del pubblico. È un canto interiore, musicale e straziante, in cui risuonano le voci e lo stridore che queste voci hanno creato nell’animo del poeta. In particolar modo l’esperienza drammaturgica è anche quella di calarsi in un linguaggio affascinante come quello che compone il dramma di Goethe e farne percepire tutte le proprietà e qualità, dall’aspetto comico a quello tragico, dall’aspetto fonetico a quello carnale di ciascuna parola
Biglietto 10 euro, per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 02 38243105 o scrivere una email.