Ho visto Nina volare, omaggio a Fabrizio De Andrè con Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni

© Guido Harari
Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro Cerca sulla mappa
Domenica14Gennaio2024

A Fabrizio De André, a distanza di venticinque anni da quell’11 gennaio che annunciò la sua scomparsa, lo Spazio Teatro No’hma di Milano (via Orcagna 2) dedica la prima Domenica Speciale del 2024.

Domenica 14 gennaio 2024 alle ore ore 17.00 è infatti in programma lo spettacolo Ho visto Nina volare con Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni, chitarrista e storica anima degli Arti & Mestieri, che a Faber hanno già dedicato l’applaudito Fda: Bocca di rosa e altre storie.

In tema con il titolo della stagione 2023/2024 dello lo Spazio Teatro No’hma In Viaggio, lo spettacolo propone un vero e proprio viaggio fatto di racconti e canzoni che, partendo dalle radici piemontesi di Fabrizio De André, si avventura in quei suoi luoghi che sono diventati anche spazi della memoria e dell’anima.

Ho visto Nina volare porta così il pubblico vicino a Asti, a Revignano, dove c’è ancora la Cascina dell’Orto dove Fabrizio De André bambino stava con i nonni: qui nacque la fortissima attrazione per la campagna e il mondo contadino che avrebbe portato il cantautore, adulto, in Sardegna a realizzare il sogno dell’agriturismo. E poi ancora Genova, il mare, il porto, fino ad arrivare al non-luogo, al mondo nomade che rappresenta l’utopia.

Ivana Ferri, che firma la messa in scena, Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni accompagnano lo spettatore con passo lieve e sicuro in un itinerario fatto di suggestioni e di pensieri, cercando quel sottile filo rosso che collega canzoni straordinarie alle analisi e sensazioni che le hanno generate.

L’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria via email.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter