Milano Tattoo Convention 2024

Superstudio Maxi Cerca sulla mappa
DA Venerdì26Gennaio2024
A Domenica28Gennaio2024

Da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2024 torna la Milano Tattoo Convention, quest'anno alla ventisettesima edizione: l'evento, tra i più importanti della tattoo-art internazionale, è presso la nuova, ampia e funzionale location del Superstudio Maxi (via Moncucco 35), con la presenza di circa 500 artisti del tatuaggio provenienti da tutto il mondo e in rappresentanza di ogni stile di tatuaggio.

Nata nel 1996 come un party tra amici entusiasti di tatuaggi, musica e moto, la Milano Tattoo Convention è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni: ogni edizione ha visto un aumento del numero di artisti partecipanti e di stili rappresentati, rendendo l'evento un punto di riferimento globale nel mondo del tatuaggio.

In convention non manca il tatuaggio tradizionale giapponese Tebori con la sua tecnica rimasta invariata dal 1700, che utilizza una bacchetta alla cui estremità sono fissati degli aghi, con i tatuatori giapponesi Akilla e Horizakura e l'italiano Horibudo; invece Jona propone la tradizione dei marcatori di Loreto che nel 1400-1500 imprimevano simboli religiosi ai pellegrini che andavano in vista al Santuario di Loreto. C'è poi il colombiano Leonardo Tattoos, che tatua corpi interi con uno stile coloratissimo e che utilizzando la tecnologia rende tridimensionali i suoi tatuaggi, nonché molti dei maggiori esponenti attuali del tatuaggio chicano, caratterizzato da donne, teschi, fiori e figure religiose: da El Whyner a Tottoolouie13, da Kindamo a Web Mc, da El Franco a Posco Losco.

Quello che solo pochi anni fa era un mondo prettamente maschile, ora ha allargato i suoi confini e sono moltissime le tatuatrici considerate fra i migliori artisti al mondo: Sampaguita Jay ad esempio, è stata la vincitrice del miglior tatuaggio eseguito nella scorsa edizione della convention. Tra le tatuartici di fama internazionale presenti quest'anno ci sono Amanda Toy, con il suo stile colorato e fiabesco, Natalie Nox con il suo stile surrealista blackwork dalla Grecia, Non Lee con il suo stile minimal colorato dalla Cina, Carolina Caos, con i suoi corpi colorati ha vinto premi in tutto il mondo, Debora Cherrys dalla Spagna con il tuo stile neo traditional e FatyTattoo con il suo stile particolare fatto di unicorni, bamboline e pupazzetti colorati.

Tra gli altri artisti presenti, spiccano star internazionali come lo spagnolo Oscar Hove, che mescola temi tradizionali giapponesi con opere surrealiste, e l'americano Dana Bunson, uno dei padri precursori del tatuaggio mondiali. Tra gli italiani, invece, da segnalare la presenza di Matteo Nangeroni, tatuatore surrealista in stile blackwork (ha tatuato Cara Delevigne), Antikorpo, specializzato in tatuaggi di grandi dimensioni coloratissimi (ha tatuato Fedez), Alberto Marzari, uno dei tatuatori in stile microrealistico a colori più famosi in Italia e in tutto il mondo (tra le sue specialità scarpe da ginnastica e tatuaggi a tema calcistico: non a caso ha tatuato campioni come Daniele De Rossi, Nicolò Barella, Jose Mourinho), Valentino Russo, anch'egli tra i preferito dei calciatori (da Lorenzo Insigne a Ciro Immobile, da Mauro Icardi a Luciano Spalletti; ha tatuato anche il volto di Maradona sul figlio di Maradona); e poi il milanese Stizzo, conosciuto e apprezzato per il suo traditional fineline. 

A contorno dei tatuatori ci sono musica, spettacoli e gli immancabili tattoo contest che premiano i migliori lavori eseguiti durante la Convention nelle varie categorie. Gli amanti del tatuaggio, ma anche i semplici curiosi, sono liberi di assistere o diventare loro stessi delle opere d’arte.

La Milano Tattoo Convention 2024 rispetta i seguenti orari di apertura: venerdì 14.00-23.00; sabato 12.00-23.00; domenica 12.00-20.30. I biglietti di ingresso giornalieri costano 25 euro, mentre l'abbonamento all'intera Milano Tattoo Convention ha un prezzo di 60 euro.

Di seguito il programma della Milano Tattoo Convention 2024.

Venerdì 26 gennaio

  • 14.00 - Open
  • 14.00 - Body Painting
  • 15.30 - Wrestling femminile
  • 16.30 - Mutant Show
  • 17.30 - Betty Style Show
  • 18.00 - Best Small Black & Grey
  • 19.30 - Best Small Color
  • 21.00 - Best of Friday (tattoo contest)

Sabato 27 gennaio

  • 12.00 - Open
  • 12.00 - Body Painting
  • 15.00 - Wrestling femminile
  • 16.00 - Betty Style Show
  • 17.00 - Mutant Show
  • 18.00 - Best Medium Black & Grey
  • 19.30 - Best Medium Color
  • 21.00 - Best of Saturday (tattoo contest)

Domenica 28 gennaio

  • 12.00 - Open
  • 12.00 - Body Painting
  • 13.30 - Betty Style Show
  • 14.15 - Wrestling femminile
  • 15.00 - Mutant Show
  • 16.00 - Best Large Black & Grey
  • 17.30 - Best Large Large
  • 19.00 - Best of Show (tattoo contest)

Per ulteriori informazioni sulla Milano Tattoo Convention 2022 è possibile contattare gli organizzatori via email.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter