Milano Tattoo Convention 2024

Tra gli altri artisti presenti, spiccano star internazionali come lo spagnolo Oscar Hove, che mescola temi tradizionali giapponesi con opere surrealiste, e l'americano Dana Bunson, uno dei padri precursori del tatuaggio mondiali. Tra gli italiani, invece, da segnalare la presenza di Matteo Nangeroni, tatuatore surrealista in stile blackwork (ha tatuato Cara Delevigne), Antikorpo, specializzato in tatuaggi di grandi dimensioni coloratissimi (ha tatuato Fedez), Alberto Marzari, uno dei tatuatori in stile microrealistico a colori più famosi in Italia e in tutto il mondo (tra le sue specialità scarpe da ginnastica e tatuaggi a tema calcistico: non a caso ha tatuato campioni come Daniele De Rossi, Nicolò Barella, Jose Mourinho), Valentino Russo, anch'egli tra i preferito dei calciatori (da Lorenzo Insigne a Ciro Immobile, da Mauro Icardi a Luciano Spalletti; ha tatuato anche il volto di Maradona sul figlio di Maradona); e poi il milanese Stizzo, conosciuto e apprezzato per il suo traditional fineline. 

A contorno dei tatuatori ci sono musica, spettacoli e gli immancabili tattoo contest che premiano i migliori lavori eseguiti durante la Convention nelle varie categorie. Gli amanti del tatuaggio, ma anche i semplici curiosi, sono liberi di assistere o diventare loro stessi delle opere d’arte.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter