Venerdì 26 aprile 2024 alle ore 21.00 il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano (via Larga 14) ospita lo spettacolo Fratellanza, una lectio magistralis di Umberto Galimberti su concetto a volte trascurato e troppo poco approfondito nonostante compaia al primo posto tra le parole del testo dell'inno nazionale italiano, concetto fondante dell’inno dei lavoratori, uno dei cardini del pensiero illuminista e parola d’ordine della Rivoluzione francese.
Galimberti presenta un viaggio culturale attraverso la conoscenza dei valori racchiusi nel sentimento intrinseco dello spirito di condivisione, tra i quali si incontrano la solidarietà, il rispetto, l’accoglienza, l’integrazione, la giovialità, la bontà d’animo, la socialità che prevale sull’egoismo e sull’individualismo.
Umberto Galimberti è un abile narratore, allievo di Emanuele Severino e di Karl Jaspers, studioso di Heidegger, psicoanalista junghiano, professore all’Università di Ca’ Foscari a Venezia. È autore di vari libri (tra cui un monumentale Dizionario di Psicologia): molte sue opere letterarie analizzano l’uomo contemporaneo nella società della tecnica, mettendo in risalto una sorta di «nuova religione occidentale» che ha sovvertito qualsiasi ordine e riferimento, trasportando l’uomo in una dimensione di razionalità pura, antitetica alle passioni e soprattutto al sacro, nell’accezione particolare di questo termine che Galimberti ha provato a definire nei suoi libri.
Biglietti: da 23 a 32 euro + diritti di prevendita. Ulteriori informazioni via email.