Dall'8 febbraio al 6 aprile 2024 la sede milanese della galleria Abc Arte, in via Santa Croce 21, celebra uno dei più importanti artisti italiani ospitando la mostra Correre rapinoso attraverso le cose del mondo di Mario Schifano, a cura di Alberto Salvadori. Appendice dell'esposizione presso la sede storica di Abc Arte a Genova (dove i visitatori hanno l’opportunità di immergersi completamente nell’opera dell’artista attraverso una ampia selezione di lavori), la mostra milanese offre un percorso intimo e introduttivo.
Il quotidiano e la vita reale sono protagoniste del lavoro Mario Schifano (1934-1998), che non omette il vissuto anzi lo esalta e lo rende il principale attore del suo essere artista. Il titolo della mostra imprime il senso del divenire nella sua opera attraverso la cattura di immagini, siano esse statiche, siano esse in movimento. In fondo il nomignolo a lui dato da Goffredo Parise, il Puma, definiva bene una delle grandi qualità di questo artista: la sua agilità felina e ferina nel cogliere l’attimo della vita.
Sua compagna di viaggio fin dall’inizio è la macchina fotografica, in versione 6x6 e 35 mm, poi anche la Polaroid. La visione schermica intesa come elemento strutturale e concettuale diviene essenziale nella pittura di Mario Schifano e anche il cinema come altro paradigma assume una sua rilevanza. Nel decennio degli anni ’60 Schifano compie i suoi tre viaggi americani; al suo arrivo a New York nel 1963 è colpito dai cartelloni pubblicitari, neri, sulla morte di John F. Kennedy e li fotografa; come fotografa la città con prospettive di ogni tipo, con tagli e inquadrature che riflettono una voracità visiva inarrestabile. Andare per strada, in viaggio, vedere, conoscere, lo sprona ad una nuova sensibilità, che va dal quadro-finestra al quadro-schermo. I monocromi sono creati con grandi campiture di colore, uniforme, aggregato e disgregato da una stesura a smalto che cola e infrange il bordo dello schermo.
La mostra è visitabile a ingresso libero nei seguenti orari di apertura: da martedì a sabato 15.00-19.00 (info e prenotazioni allo 02 89768094).