Candida Livatino presenta il libro Grafologia e criminologia: killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura

Fondazione Matalon Cerca sulla mappa
Martedì23Gennaio2024

Martedì 23 gennaio 2024, alle ore 18.00, la Fondazione Luciana Matalon di Milano (Foro Buonaparte 67) ospita la presentazione del libro Grafologia e criminologia: killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura di Candida Livatino. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La grafologia ha lo scopo di studiare il gesto grafico e ricavarne elementi che riguardano il carattere, la personalità, il comportamento. Elementi che per le loro intrinseche peculiarità sono unici, come possono essere le tracce di Dna e sono in grado di fornire informazioni basilari ai fini identificativi.

Attraverso l’analisi attenta e approfondita della scrittura, Candida Livatino mette a nudo le personalità di coloro che in Italia si sono macchiati di atroci delitti (come Michele Buoninconti, Matteo Messina Denaro, Andrea Volpe), fino a indagare l’animo dei più noti serial killer (come Ted Bundy, Charles Manson, Leonarda Cianciulli), con la convinzione che la grafologia possa essere uno strumento di prevenzione e aiutare donne vittime di violenza a evitare un destino tragico. Inoltre studia la grafia di alcune vittime di femminicidio come Roberta Ragusa, Sarah Scazzi e Yara Gambirasio che, per essersi fidate troppo delle persone, in diversi casi a loro vicine, hanno pagato con la propria vita.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter