Salomon Shylock, con Elia Schilton

In questa nuova realtà, i ruoli si sono invertiti. Lo status di vittima di Shylock, che nell’opera di Shakespeare è oscurato dalla negativa rappresentazione dell’ebreo, è chiaramente evidente nell’Italia di Mussolini. Un’interpretazione che assume una particolare importanza in questi tempi turbolenti, quando l’antisemitismo è riemerso nei luoghi più imprevedibili in tutta la sua violenza e irrazionalità.

Biglietto 5 euro. Sabato 27 gennaio, dopo lo spettacolo, è in programma l'incontro a ingresso gratuito Vivere, nonostante tutto con Roy Chen. Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.

vai alla pagina precedente

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter