Dal 24 gennaio al 23 febbraio 2024 l'Accademia di Belle Arti di Brera presenta, presso la Biblioteca d’arte contemporanea Guido Ballo, a Milano in via Brera 28, la mostra Non dimenticare, visitabile a ingresso gratuito nei seguenti orari: 9.00-17.00 dal lunedì al giovedì; 9.30-17.00 venerdì. Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 gennaio la mostra viene proposta eccezionalmente negli spazi della galleria Federico Rui Arte Contemporanea, in via Turati 38: l’inaugurazione si tiene sabato 27 gennaio alle ore 17.00.
Frutto di una selezione di grafiche di 32 artisti (tra cui Pablo Picasso, Käthe Kollwitz e Aldo Carpi) selezionate da Mario De Micheli nel lontano 1962 per l’Associazione Donne Ebree Italiane, la mostra è nata grazie alla collaborazione dell’Associazione Figli della Shoah. Si tratta di uno dei primi tentativi, messo in atto in un periodo ancora assai vicino alla Seconda Guerra Mondiale nel quale i sopravvissuti dei campi di sterminio non avevano ancora iniziato a parlare, di rapportarsi con esperienze spesso dirette di quegli avvenimenti.
Per l'occasione la professoressa Cristina Muccioli torna su quei temi con un testo critico, analizzando gli artisti selezionati sessant’anni fa, per individuare similitudini e differenze nella percezione della memoria di quell’epoca e della attuale.