Emmanuel Tjeknavorian, 28 anni, nuovo direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica di Milano: «un sogno divenuto realtà»

Il debutto sul podio risale alla stagione 2022/2023 con l'Orchestra Sinfonica Nazionale Danese, la Dresdner Philharmonie, l'Orchestre National d'Île-de-France, l'Orchestra della Toscana, l'Orchestre Symphonique de Mulhouse e la Sinfonieorchester Liechtenstein. Ma anche con la Filarmonica della Scala, la Radio-Sinfonieorchester di Berlino, l'Orchestra Sinfonica della Radio di Francoforte, la Gürzenich Orchester di Colonia, la Royal Stockholm Philharmonic, l'Orchestre de Chambre de Paris e l'Orquesta Sinfónica de Rtve di Madrid. Oltre all’intensa e proficua attività di interprete e direttore, Tjeknavorian è anche un appassionato comunicatore musicale: dal 2017, infatti, conduce il programma radiofonico mensile Der Klassik Tjek su Radio Klassik Stephansdom, in cui parla con personaggi noti di ogni ambito della loro passione per la musica classica.

In occasione dell’importante nomina, Emmanuel Tjeknavorian dichiara: «è un sogno divenuto realtà. Sono stato ospite di numerose istituzioni musicali in giro per il mondo, ma per me l’Orchestra Sinfonica di Milano ha qualcosa di speciale. Ha un grandissimo potenziale e sono grato a tutti i direttori che hanno contribuito allo sviluppo musicale di questa formazione. Attraverso un lavoro di dedizione e di approfondimento continuo, vorrei che l’Orchestra Sinfonica di Milano si imponesse sulla scena internazionale. Voglio che quando si parla di grandi orchestre italiane, si nomini innanzitutto l’Orchestra Sinfonica di Milano».

«C’è una sostanziale differenza di approccio alla vita da parte degli italiani», proegue Tjeknavorian: «e quando l’approccio alla vita è differente, anche l’approccio al fare musica è diverso. Negli occhi dei musicisti italiani leggo una grandissima passione che si riflette nel fare musica, ed è un po’ quello che cerco da un’orchestra». Ma la volontà del nuovo direttore musicale è anche quella di coinvolgere soprattutto le generazioni più giovani con emozione, passione e azione per creare una nuova comunità carica di entusiasmo, occhi di fuoco e volti appassionati e, pertanto, è felice ed emozionato di prendersi questa responsabilità che comporta molto lavoro e grande impegno.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter