Il Marchese del Grillo, con Max Giusti

Agli inizi del XIX secolo, vive a Roma il Marchese Onofrio Del Grillo, guardia nobile di Papa Pio VII, che trascorre le sue giornate nell’ozio più completo, frequentando bettole e osterie, coltivando relazioni amorose clandestine con popolane e tenendo un atteggiamento ribelle agli occhi della sua famiglia, bigotta e autoritaria. Mentre si gode l'ozio, il Marchese è sempre pronto ad architettare scherzi e beffe dei quali risultano spesso vittime i popolani, altri nobili e la sua famiglia oltre allo stesso Papa. Il suo edonismo senza remore e le sue provocazioni ingiuriose nei confronti di mendicanti, Papi e consanguinei proseguono liberamente fino al giorno in cui Napoleone invade lo Stato Pontificio e i francesi entrano a Roma.

L'incontro con una giovane e bellissima attrice, e l’amicizia con un giovane ufficiale francese, gli fanno per la prima volta pensare di poter abbandonare Roma per Parigi. La disfatta di Napoleone a Waterloo ristabilirà però le cose e il Marchese Del Grillo farà il suo ritorno a Roma dove ad accoglierlo troverà un clima ostile e una minaccia di condanna a morte per il suo alto tradimento nei confronti del Papa. Ma uno dei suoi terribili scherzi, ai danni di un povero carbonaro ubriacone, consentirà al Marchese un onorevole riscatto con un finale a sorpresa.

Questi i prezzi dei biglietti: parterre 63 euro; poltronissima laterale e gradinata centrale 53 euro; gradinata laterale 43 euro (visibilità ridotta 33 euro). Per info 06 4200711.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter