Piano City Milano 2024: quando è, come partecipare da musicisti o ospitare un concerto

© Marco Pieri

Milano, 02/02/2024.

Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio 2024: queste le date della tredcesima edizione di Piano City Milano, il festival di pianoforte più atteso dell’anno, che riempie tutta la città di musica con centinaia di concerti a ingresso gratuito in parchi, cortili, case che aprono al pubblico per l’occasione e tanti altri luoghi inconsueti.

Chi volesse partecipare attivamente a Piano City può farlo: da giovedì 1 a domenica 18 febbraio 2024 è possibile candidarsi sul sito ufficiale di Piano City Milano come come pianisti o per ospitare un concerto autoprodotto (per le realtà a vocazione culturale e/o organizzazioni senza scopo di lucro). Sul sito del festival è possibile anche quest’anno proporre la propria casa (già dotata di pianoforte) o cortile per ospitare un concerto.

Ogni anno Piano City Milano si rinnova donando al pubblico concerti inediti ideati appositamente per il festival e anche per l'edizione 2024 sono previste sorprese. Dalla sua nascita nel 2011 il festival ha accolto un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo: ha dato avvio a significativi spazi in città, ha rialzato il sipario del Teatro Lirico Giorgio Gaber e si è impegnato nel sociale con eventi e iniziative speciali per vivere gli spazi urbani con esperienze di ascolto condivise, ha portato il grande pubblico in luoghi come ospedali, case circondariali, il Refettorio Ambrosiano in collaborazione con Caritas Ambrosiana, Casa Emergency, Fondazione InOltre e altri ancora, e ha toccato tematiche sensibili portando la musica in luoghi emblematici come il Bosco di Rogoredo e il Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di via Corelli.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter