Chi è Rose Villain, da Milano a New York fino a Sanremo 2024: biografia, canzoni e nuovo tour

Milano, 06/02/2024.

Tra i cantanti del Festival di Sanremo 2024, quello della rapper milanese da milioni di stream Rose Villain è tra i nomi più attesi e allo stesso momento più enigmatici. Tra le rivelazioni musicali del 2023, Rose Villain presenta in gara sul palco del Teatro Ariston la canzone Click Boom! e nella serata delle cover si esibisce insieme a Gianna Nannini in un medley di successi della cantante senese.

Ma chi è Rose Villain? Nata a Milano nel 1989, Rosa Luini - questo il suo vero nome - è figlia dell'imprenditore milanese Franco Luini, fondatore del marchio Tucano, e di Fernanda Melloni. Si narra che da bambina smettesse di piangere solo quando sua mamma le faceva ascoltare Prince. Ha iniziato a cantare e a scrivere ispirata dagli dei del rock come i Nirvana, i Rolling Stones e Johnny Cash, arrivando agli dei del rap come Biggie e Tupac. Durante gli anni al Liceo Manzoni di Milano, trascorreva il suo tempo tra la lettura di Edgar Allan Poe, lo studio della criminologia e la sua band punk, The Villains. Poi, sempre più interessata alla musica, si è trasferita dapprima a Hollywood (dove si è diplomata al Musicians Institute specializzandosi in musica rock) e poi ha proseguito il suo percorso a New York.

Il suo debutto nel 2016 con il singolo Get The Fuck Out Of My Pool (prodotto dal producer, e suo compagno, SixPm e pubblicato da Machete) ha attirato l’attenzione dell’etichetta Republic Records, con la quale ha firmato un contratto. Nel 2018 ha pubblicato il singolo Funeral Party, seguito l'anno dopo da Swoop!. Il 2020 è stato l'anno dell’esordio musicale di Rose Villain in italiano per un nuovo progetto targato Machete e firmato da Sony Music Italy, partendo da Bundy, il suo primo pezzo in italiano, prodotto da Young Miles, a cui hanno fatto seguito Il diavolo piange, Goodbye, Elvis in collaborazione con Guè (e con la voce originale di Elvis Presley in Heartbreak Hotel), Gangsta Love con Rosa Chemical, Michelle Pfeiffer con Tony Effe e Rari Rari con Hndrc.

Nel 2023 Rose Villain ha pubblicato il suo primo lavoro discografico, Radio Gotham, un album ricco di tematiche personali in cui l’artista si è messa a nudo e che ha entusiasmato pubblico e critica. Dopo aver calcato il palco del Concertone del Primo Maggio di Roma, la voce di Rose Villain è stata in tutte le radio grazie a Fragole, il singolo di Achille Lauro che l’ha vista co-protagonista. A fine 2023 è tornata con la nuova canzone Io, me ed altri guai, una Tainted Love in stile Mercoledì Addams, ed è stata protagonista di due speciali appuntamenti live in occasione del suo primo show A Villain Story: the beginning, a Milano e a Roma.

La canzone presentata al Festival di Sanremo 2024, Click Boom!, è stata prodotta da Sixpm e scritta dalla stessa Rose Villain con Davide Petrella e sarà presente del nuovo album Radio Sakura, in uscita l'8 marzo 2024. Il brano parla di amore, uno di quegli amori che fanno una luce così forte da portare inevitabilmente con sé delle zone d’ombra: la diffidenza, l’annullamento di sé, la paura di soffrire, la paura di far stare male.

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2024 Rose Villain sarà con Fabri Fibra e Geolier tra i giudici del programma Netflix Nuova Scena: Rhythm+Flow Italia, la competizione musicale alla ricerca dei protagonisti che segneranno la nuova scena rap italiana. 

Dopo l'ìestate 2024 è previsto il ritorno sul palco: il suo tour autunnale prevede attualmente quattro date nei club, al Viper Theatre di Firenze (17 ottobre 2024), all'Hall di Padova (18 ottobre 2024), alla Casa della Musica di Napoli (25 ottobre 2024) e al Fabrique di Milano (29 ottobre 2024).

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter