Ѐ un hackaton di doodle art a dare forma a un nuovo spazio espositivo, la Piranesi Doodle Gallery, al primo piano dell’edificio di via Piranesi 10 a Milano (di fianco all’iconico Palazzo del Ghiaccio), sede che ospita attualmente la Scuola di Comunicazione Ied.
La prima mostra in programma è quella del designer e visual artist di fama internazionale Armando Milani, aperta al pubblico dal 22 febbraio 2024 fino a fine maggio 2024. Tra le figure più eminenti della grafica e della comunicazione italiana, riconosciuto a livello internazionale come membro dell'Alliance Graphique Internationale, Milani è da sempre
impegnato a stimolare l’interesse verso problematiche sociali di entità globale, quali guerra, inquinamento, deforestazione, attraverso manifesti di grande impatto raccolti sotto il nome di Eco-Humanity.
Sono 40 i manifesti in mostra alla Piranesi Doodle Gallery, provenienti da un progetto di divulgazione e sensibilizzazione che dura da più di 20 anni. Eco-Humanity è un'opera senza una committenza specifica che affronta - già prima di
altri - temi sociali, ambientali e di denuncia attraverso una sensibilità unica, espressa in immagini e messaggi grafici semplici ma potenti: il focus è il futuro dell’uomo dal punto di vista delle macrosfide con cui si confronta.
La mostra si inaugura giovedì 22 febbraio alle ore 17.30 con una breve conferenza, al termine del doodle hackaton (aula P109; è poi aperta al pubblico a ingresso gratuito fino a fine maggio, dal lunedì al venerdì in orario 8.30-19.30.