Milano, 01/02/2019.
E neve fu. Non in quantità massicce, ma comunque neve. Dopo tanta attesa, venerdì primo febbraio 2019 Milano si è svegliata imbiancata: alle prime luci dell'alba dal cielo sopra Milano hanno iniziato a cadere i primi fiocchi di neve, mista a pioggia, per la gioia di molti (i bambini in primis) e il disagio di alcuni (chi deve muoversi in città o fuori).
In centro a Milano - dove è anche attivo il blocco del traffico, ricordiamolo - non si segnalano particolari criticità: qui il nevischio non tende a fermarsi e le strade sono tutto sommato pulite. Dove invece la situazione è più problematica è nelle zone periferiche della città e soprattutto nel resto della Lombardia, in primis nelle aree di Como, Bergamo e Brescia, dove - in alcuni comuni - le scuole sono rimaste chiuse. Sono invece regolarmente aperte le scuole di Milano e della provincia meneghina.
Criticità anche per quanto riguarda le ferrovie, con treni cancellati e ritardi: per rimanere aggiornati sulla circolazione dei treni in Lombardia, consultare il Piano Neve sul sito di Trenord.
Una nevicata che non è una sorpresa: le previsioni meteo indicavano neve e la Protezione Civile aveva emanato per la giornata di venerdì primo febbraio un'allerta gialla. Dalle ore 5.00 a Milano è attivo il Centro Operativo Comunale (COC) presso la centrale operativa della Protezione Civile, al quale prendono parte le direzioni Mobilità e Ambiente, Sicurezza e Polizia Locale per monitorare la situazione meteo e le precipitazioni in città e coordinare gli interventi necessari in caso di nevicate o gelate. Le società Amsa e Atm, oltre al personale operativo del Comune, sono preallertate e pronte ad attivarsi per prevenire e fronteggiare problemi di viabilità su strade e direttrici dei mezzi pubblici e fermate delle metropolitane.
Il Comune di Milano invita i cittadini a usare i mezzi pubblici e gli amministratori condominiali e i proprietari di caseggiati e negozi che affacciano su strada a spargere sale sui marciapiedi. Si ricorda infatti che lo sgombero della neve nelle aree antistanti gli stabili privati compete ai proprietari degli stessi immobili.
Le previsioni per la giornata di venerdì primo febbraio indicano nevicate su Milano fino a sera, con particolari intensificazioni tra le 12.00 e le 16.00; poi in serata lentamente la neve si dovrebbe trasformare in pioggia. Il weekend a Milano si preannuncia all'insegna del cielo coperto, con probabili piogge nella giornata di sabato e tendenza al miglioramento la domenica. Ma, secondo le previsioni meteo, niente più neve.