Domenica 10 marzo 2024, alle ore 17.00, prosegue la stagione dei Concerti dell'Umanitaria, giunta alla sua trentanovesima edizione. Sul palco del Salone degli Affreschi della Società Umanitaria di Milano (via San Barnaba 48) si esibisce Francesco Andorno, talentuoso arpista di ventidue anni.
Il suo percorso musicale ha avuto inizio all'Accademia Musicale Amadeus di Agrate Conturbia, intraprendendo lo studio dell'arpa sin dall'età di cinque anni. Si è esibito come solista in numerose competizioni, conquistando primi premi in diversi concorsi quali il Concorso Città di Riccione, Città di Tradate per i Giovani, Premio Rovere d'Oro Giovani Talenti, Premio Antonio Salieri di Legnago e Rotary per la musica Città di Santhià. Nel 2016 ha proseguito gli studi al Conservatorio Guido Cantelli di Novara, consolidando ulteriormente la sua formazione musicale. Nel 2022, ha ricevuto il prestigioso Premio Nazionale delle Arti nella sezione arpa, confermando il suo eccezionale talento e impegno nel campo musicale.
Il concerto prevede un ricco repertorio che include opere di compositori quali Renié, Smetana/Trnecek, Scarlatti, Liszt e Debussy.
Biglietti: intero 14 euro; ridotti da 7 a 10 euro. Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 02 5796831.