Sabato 9 marzo
- Ore 10.30: Terrazzi e piccoli giardini, laboratorio teorico e pratico con Luca Dell’Acqua, giardiniere di Villa Necchi Campiglio, sulla cura e manutenzione primaverile di piante e fiori
- Ore 11.00 e ore 15.00: Crea il tuo erbario, laboratorio per bambini con l'acquarellista Maura Milani (età 5-10 anni, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti)
- Ore 12.30: Il paesaggista si racconta, incontro con l'architetto Paolo Pejrone in dialogo con Anna Peyron e Giuseppe Barbera
- Ore 14.30: La potatura delle ortensie, laboratorio teorico e praticocon Luca Dell’Acqua
- Ore 16.00: Consigli per gli acquisti, visite ragionate agli stand con Umberto Giolli, responsabile dei giardini del Fai
Domenica 10 marzo
- Ore 10.15: La potatura delle ortensie, laboratorio teorico e praticocon Luca Dell’Acqua
- Ore 11.00 e ore 14.00: Consigli per gli acquisti, visite ragionate agli stand con Umberto Giolli
- Ore 12.30: incontro con Laura Cinzia Bassi, autrice del libro Potatura degli arbusti: una visione innovativa
- Ore 16.00: Terrazzi e piccoli giardini, laboratorio teorico e pratico con Luca Dell’Acqua sulla cura e manutenzione primaverile di piante e fiori
I biglietti di ingresso alla manifestazione costano 7 euro (ridotto 4 euro per iscritti al Fai, bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni; ridotto 7 euro studenti dai 19 ai 25 anni); i biglietti che includono anche la visita a Villa Necchi Campiglio costano 16 euro (ridotto 4 euro per gli iscritti al Fai; 10 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni e studenti dai 19 ai 25 anni). L'ingresso gratuito è per bambini fino a 5 anni e disabili. Per info 02 76340121.