La parola d’ordine è interazione interpretata nel corso dei laboratori dedicati, tra le altre cose, all’arte del pane in stile irlandese, ai passi di danza tradizionali, alle degustazioni sensoriali di distillati e di cioccolato. La giornata offre inoltre l'opportunità di ripassare l’inglese attraverso la musica, imparare un po’ di gaelico irlandese con insegnanti d’eccezione delle isole Aran e scoprire come intrecciare la Croce di Santa Brigida, santa patrona importantissima per la storia d’Irlanda e figura femminile straordinaria, di cui nel 2024 ricorrono 1500 anni dalla morte.
Non mancano i travel talk: presentazioni per idee di viaggio, in collaborazione con Lonely Planet, giornalisti, influencer ed esperti di Irlanda. Ai bambini sono dedicati con laboratori appositamente pensati e un kids corner dedicato.
Tutte le attività sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione on line.