Domenica 17 marzo 2024 dalle 10.00 alle 19.00 si svolge a Cernusco sul Naviglio (Milano) l’annuale Fiera di San Giuseppe, che quest’anno è dedicata al Medioevo.
Nel giardino della Biblioteca Civica (via Cavour 51) viene allestito un accampamento medievale con 60 figuranti che mettono in scena momenti di vita quotidiana, ricostruendo azioni, suoni e rumori, atmosfere e vicende. Inoltre, per tutto il giorno, giocolieri e saltimbanchi, trampolieri e imbonitori, musici e giullari, danzatori e trovatori, buffoni e giocolieri, animano le vie con parate, concerti e stravaganze, per sorprendere, stupire e allietare i visitatori.
Ad aprire la kermesse, giovedì 14 marzo alle 21.00, è la cerimonia di consegna dell’onorificenza civica Il Gelso d’oro alla Casa delle Arti (via De Gasperi 5), dedicata alle persone e/o alle realtà che per motivi sportivi, culturali, artistici e di impegno sociale si sono distinti ed hanno dato lustro al nome di Cernusco sul Naviglio.
Dopo il Gelso d’oro, da venerdì 15 marzo si entra nel vivo della fiera tra appuntamenti ormai tradizionali e qualche novità: il Giro delle 4 Piazze nel pomeriggio di venerdì 15 marzo alle 18.00, le bancarelle per tutta la giornata di domenica 17 marzo, insieme all’esposizione dei pittori, degli hobbisti e delle associazioni, il luna park, la sfilata della banda, l’amministrazione in piazza.
Come ogni anno la Fiera di San Giuseppe prevede il Concorso vetrine, quest’anno a tema Cernusco è un fiore, che vede i commercianti cimentarsi nell’allestimento delle loro vetrine. Come consuetudine ormai, domenica 17 marzo i cancelli di Villa Alari riaprono alla cittadinanza, grazie alle visite guidate realizzate con la collaborazione del Fai.
Da lunedì 11 a sabato 16 marzo, inoltre, grazie alla collaborazione tra Cooperativa Il Germoglio, Associazione Olmo d’oro e Plis Est delle Cave, si tiene il Simposio dell’albero, con la realizzazione di sculture intagliando i tronchi di alberi abbattuti nel Bosco del Fontanone durante il nubifragio del luglio 2023. Le sculture realizzate vengono poi esposte durante la Fiera di San Giuseppe in piazza Unità d’Italia e poi restituite alla città e all’Ic Margherita Hack che le utilizzerà per la didattica su ambiente e legalità.
Novità dell’edizione 2024 è Abbottoniamo, iniziativa promossa dal Comitato Commercio & Artigianato di Cernusco sul Naviglio che vede la vendita, in piazza Unità d’Italia, di pochette, realizzate dalle volontarie, il cui ricavato andrà a sostegno della Rete Antiviolenza Viola. Tante anche le attività proposte dalla Biblioteca, con il concerto di Gio Bressanelli (G)iò in Biblioteca, sabato 16 marzo alle 17.00, e la mostra Divagazioni artistiche con le opere di Arturo Presta, visitabile da martedì 12 a sabato 23 marzo.