Messa Arcaica per soli, coro e orchestra di Franco Battiato

Giovanni Caccamo
Duomo di Milano Cerca sulla mappa
Giovedì16Maggio2024

A tre anni dalla scomparsa di Franco Battiato, il visionario cantautore e compositore che ha segnato profondamente la musica, la poesia e l'arte in Italia, la Fondazione Franco Battiato, recentemente istituita su iniziativa della presidente Grazia Cristina Battiato, nipote del celebre artista, inaugura le proprie attività con un evento unico e straordinario nel cuore di Milano.

Martedì 16 maggio 2024 il maestoso Duomo di Milano ospita la Messa Arcaica per soli, coro e orchestra, a trent'anni dalla sua prima pubblicazione discografica. Quest’opera liturgica, eseguita per la prima volta nel 1993 nella Basilica Superiore di Assisi e registrata l'anno successivo, risuona attraverso le navate del Duomo, nelle sue partizioni classiche (KyrieGloriaCredoSanctus e Agnus Dei) promettendo una serata di intensa emozione e spiritualità, fedele al ricco lascito del maestro.

Gli interpreti di questa rappresentazione sono il Coro da Camera di Torino diretto da Dario Tabbia e l'Orchestra da Camera Canova sotto la guida di Antonio Ballista, con Carlo Guaitoli al pianoforte e Angelo Privitera alle tastiere e alla programmazione, le voci di Lorna Windsor, mezzosoprano, e Giovanni Caccamo nel ruolo che fu dello stesso Battiato.

L’evento - organizzato da Imarts (International Music and Arts) vuole commemorare Franco Battiato come punto di riferimento culturale, unendo musica, spiritualità e storia in un contesto unico.

Biglietti: settore B 57,50 euro; settore C e D 34,50 euro.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter