Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 18.30 la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, ospita Eliana Liotta, giornalista e autrice di best seller come La dieta Smartfood, tradotta in oltre 20 paesi.
In questa occasione presenta il saggio La vita non è una corsa in cui, insieme agli specialisti dell’Università e dell’Ospedale San Raffaele di Milano, disegna un percorso di soste possibili, immaginando l’esistenza come una passeggiata, in cui soffermarsi a chiacchierare con un amico, a guardarsi dentro, a sentire sulla pelle la brezza del mare.
L’autrice individua, con un team di neuroscienziati, endocrinologi, gastroenterologi, psicologi, medici del sonno e fisiatri, quattro tipi di soste fondamentali: le pause secondo natura, cioè previste dai nostri bioritmi, dal sonno al digiuno; le pause dei pensieri lenti, che sono quelli delle valutazioni meditate e che passano per la ricerca di un equilibrio tra lavoro e privato, per il distacco dai dispositivi elettronici o per il tentativo di appartenere a qualcosa di più grande, un ideale, il pianeta, il volontariato; le pause sentimentali, che costruiscono i legami con gli altri, il fondamento vero della felicità e anche della salute fisica; le pause non negoziabili, personalissime, a cui non si dovrebbe rinunciare.
L'incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, è condotto da Tiziana Ferrario e prevede gli interventi di Danda Santini e Luigi Ferini-Strambi. Ulteriori informazioni via email.