Performance, letture e spettacoli per la Giornata della Poesia 2024 e il compleanno di Alda Merini

Casa delle Arti Spazio Alda Merini Cerca sulla mappa
Giovedì21Marzo2024

Giovedì 21 marzo 2024 la compagnia teatrale del Cetec Dentro/Fuori San Vittore, capofila dell'Ats Piccola Ape Furibonda che gestisce lo Spazio Alda Merini di Milano, organizza un programma di azioni artistiche e poetiche, narrazioni e spettacoli teatrali in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del compleanno della poetessa dei Navigli. Il tutto presso il ponte Alda Merini sulla Ripa di Porta Ticinese e lo Spazio Alda Merini in via Magolfa 30, fino a sera inoltrata.

Anticipati dal reading Alda: parole al vento con Donatella Massimilla, Gilberta Crispino, Mariangela Ginetti e Yousi Cuba alle ore 10.45 presso il Cinema Arlecchino nell'ambito del programma del festival Sguardi Altrove 2024, gli eventi allo Spazio Alda Merini iniziano alle ore 16.30 con una performance itinerante dal ponte Alda Merini a via Magolfa 30: poesie ed azioni di teatro di strada con la compagnia del Cetec e artisti di strada: in particolare è da segnalare la presenza della direttrice artistica del Cetec Donatella Massimilla, dell'attrice e cantante Gilberta Crispino, cofondatrice del Cetec, di Mariangela Ginetti e Yousi Cuba.

Alle ore 18.30 il giardino dello Spazio Alda Merini ospita lo spettacolo Cuntempla, del Collettivo Alot Teatro, con testi tratti da Poema della Croce e Terra Santa di Alda Merini. Lavoro allo stesso tempo profano e religioso, Cuntempla ripercorre una delle storie più note, raccontata e tramandata milioni di volte: è la storia di un padre che non conoscerà mai suo figlio e di una madre, di un’adolescente che non aveva chiesto di essere madre e che da sola mette al mondo un figlio, un figlio maschio, disordinato e inquieto; lo vede crescere e poi morire presto su una croce. 

Alle ore 19.45 presso lo Spazio Alda Merini, la serata prosegue con l'aperitivo Happy Alda: poesie, musica e risotto, a cura del Cetec e dello chef Matteo Cipolat. Alle ore 20.30 è poi in programma la performance del campione del mondo di poetry slam Filippo Capobianco.

La serata si conclude con l'evento Merini Lirica alle ore 21.00, ovvero l'adattamento musicale delle canzoni di Giovanni Nuti, a cura di Patrizia Patelmo e gli allievi cantanti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano; a seguire, infine, è prevista la presentazione del videoclip di Lirica antica, brano scritto e intepretato da Giovanni Nuti per il film Folle d'amore: Alda Merini di Roberto Faenza, alla presenza dell'autore.

La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi (per quelli all'interno della casa museo è richiesta la prenotazione via email); per tutta la serata è inoltre aperto il caffè letterario Bar Charlie per aperitivi e stuzzichini.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter