5) Enoteca il Grifo d’Oro, via Nicola Antonio Porpora 157 (per info: 02 70630563). Altra enoteca storica, aperta nel 1937, e vero e proprio motore commerciale dei quartieri di Loreto e Lambrate. Nata come punto di vendita di vino, liquori, acque e birra, questa bottega ha mantenuto nel tempo i suoi arredi in legno massiccio e resistente e quell’atmosfera verace e schietta dei primi anni di gloriosa carriera. Ma questo non significa che sia rimasta cristallizzata nel passato: oltre alle centinaia di bottiglie esposte, si possono trovare sfiziosità gourmet e rarità gastronomiche di pregio. Orari: aperto dal martedì al sabato dalle 10.00 alle12.45 e dalle 16.00 alle 19.30, il lunedì dalle 16.00 alle 19.45.
6) Il Chiosco Giannasi, piazza Bruno Buozzi 2 (per info: 320 8576881). Vero e proprio baluardo della gastronomia a Milano. Dal 1967, chiunque parli di pollo allo spiedo subito fa il nome di Giannasi. È infatti suo il chiosco dove ogni giorno, specialmente di sabato, si forma una coda quasi chilometrica di clienti. I suoi polli, gustosi e speziati, sono leggendari, così come sono speciali le sfiziosità e i fritti propone nel vasto assortimento del suo banco. Ma è soprattutto il signor Giannasi, Cavaliere del Lavoro premiato con l’Ambrogino d’Oro, ad avere quel tocco di classe che fa la differenza: anche se vende polli, giacca e cravatta sono la sua divisa d’ordinanza. Orari: aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.30.
7) Drogheria Enoteca Radrizzani, viale Piave 20 (per info: 02 76023119). Dall’apertura dei battenti nel 1910 a oggi, di cose ne sono cambiate parecchie. Ma di certo non la professionalità e l’efficienza di questa bottega storica. Famosa all’epoca per la vendita di prodotti nazionali e coloniali, nel 1940 viene rilevata dalla famiglia Radrizzani che la tiene aperta persino durante i bombardamenti del 1943. Dai decenni successivi, questa drogheria è divenuta un luogo magico per scovare
prodotti d’eccellenza e rarità come cioccolati, sott’olii, risi e paste, tartufi di Alba, formaggi di malga e caviale fresco. Orari: aperto dal martedì al sabato dalle 8.15 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30, il lunedì dalle 15.00 alle 19.30.
oppure