8) Bottega del Vino La Coloniale, corso Genova 19 (per info: 02 58102346). Di primo impatto, l’atmosfera può sembrare quella di un’osteria vivace e goliardica ma in realtà si tratta di una vera e propria drogheria di alta qualità. Famosa in tutta la zona di Porta Genova è la sua bottiglieria che vanta più di mille etichette (non solo vini, ma anche gin, whisky, cognac e rum), oltre a un assortimento di prodotti e specialità locali che varia a seconda della stagione, dal caviale iraniano al tartufo d’alba. Piccola curiosità: questa drogheria è un vero pilastro di tradizione tra le botteghe a Milano tanto da essere la sede della storica Compagnia Dialettale Meneghina. Orari: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.30.
9) Macelleria Maggio, viale Monza 76 (per info: 02 2613903). Aperta nel 1920, questa storica macelleria di NoLo deve la sua fortuna alla grande tenacia di una donna, Maria Maggio, in un settore prevalentemente maschile e che ha saputo mandare avanti e trasmettere ai figli l’arte della macelleria. Oltre all’alta qualità delle carni piemontesi, questa bottega propone anche salumi artigianali preparati direttamente, piatti pronti della tradizione, pasta fresca e una selezione di vini con oltre 50 etichette. Orari: aperto dal martedì al sabato dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
10) Torrefazione Caffè Ernani, corso Buenos Aires 20 (per info: 3756572667). Sin dall’apertura nel 1909, questa torrefazione ha avuto un grandioso successo grazie anche al perfezionamento della macchina del caffè espresso. All’interno di questo locale è possibile gustare e acquistare ben 12 miscele e monorigine di caffè. Caffè Ernani ormai è un marchio di qualità, distribuito in bar, ristoranti e alberghi ed esportato in oltre 34 paesi del mondo. Curiosità: il simbolo del logo rappresenta il cappello alla Ernani, dall’opera omonima di Giuseppe Verdi, e vuole trasmettere i valori di coraggio e spirito visionario della Milano tumultuosa durante le Cinque Giornate, ma anche di quella contemporanea in continuo movimento. Orari: aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.30, il sabato e la domenica dalle 8.00 alle 19.30.
Di Riccardo Motta