The Vogue Closet: mostra, talk, fashion experience - Milano Design Week 2024

Vogue Italia Cerca sulla mappa
DA Mercoledì17Aprile2024
A Venerdì19Aprile2024

Da mercoledì 17 a venerdì 19 aprile 2024, in occasione della Milano Design Week 2024 e dopo il successo dello scorso anno, Vogue Italia apre nuovamente le porte della sua redazione in piazzale Luigi Cadorna 5 per la seconda edizione di The Vogue Closet.

Nell’anno del sessantesimo anniversario di Vogue Italia, anche The Vogue Closet si lega alla celebrazione ripercorrendo l’evoluzione del magazine. Dietro al progetto, lo studio (Ab)normal che si è occupato di reinterpretare gli spazi dando vita a idee, ispirazioni e messaggi: per tre giorni gli uffici sono trasformati in pagine, griglie, backstage e molto altro, permettendo al pubblico di entrare dentro al magazine e conoscerne i concetti, le riflessioni, la grafica e la moda con cui Vogue ha rivoluzionato il sistema. 

Sono cinque le stanze in cui vengono esplorati i diversi aspetti del processo creativo e narrativo di Vogue Italia. Si parte con Inside Backstage, il vero fashion closet che precede un servizio fotografico, uno spazio dove poter scoprire una selezione di abiti e accessori mostrati nelle copertine e nei servizi interni del magazine. Poi c'è Icon Archive, una raccolta in versione tridimensionale degli scrapbooks di Lele Acquarone, storica firma di Vogue Italia, che ha combinato spunti e anomalie del sistema moda in un vocabolario personale fatto di fotografie, acquerelli, giochi di parole e soprattutto vestiti.

 Dalla collaborazione con Mattel Creations nasce invece Creating What’s Next, uno spazio che mostra come Mattel Creations agisca come una tela bianca per i creator, i designer e gli artisti più innovativi di oggi e di domani, dove i giocattoli diventano arte e l’arte diventa giocattolo: qui sono esposti pezzi da collezione, dalla collaborazione firmata
Kartell x Barbie alla limited edition Hot Wheels by Daniel Arsham.

L’itinerario di The Vogue Closet include anche la stanza 60 Years of Freedom dove Vogue Italia e Ford Mustang ripercorrono un viaggio nel passato proteso verso un futuro più sostenibile. I due brand, entrambi con sessant’anni di storia alle spalle, celebrano la libertà che li accompagna nella moda e nell’innovazione come simbolo di avventura: tutto questo viene raccontato attraverso le illustrazioni di Costanza Starrabba con un alfabeto di elementi naturali e stilistici, propri di Ford Mustang, all’interno di un paesaggio infinito, tracciando così nuove strade da percorrere. Per le parole e i suoni della moda c’è infine The Sound of Closet, lo spazio dedicato agli incontri e al viaggio sonoro che conduce un capo o un accessorio dal laboratorio artigianale alle pagine di un giornale.

Protagonista dell'evento anche un palinsesto composto da 8 talk e 2 workshop, dove vengono toccate diverse e importanti tematiche, tra cui il coraggio dei magazine indipendenti che creano e raccontano community con esempi quali Feu, rivista parigina dedicata alla multiculturalità; la rivoluzione delle ragazze con la regista Carolina Cavalli e l’autrice di Sad Girl, Sara Marzullo, e di chi prova a essere controcorrente, come la modella Lina Giselle e le nuove strade da percorrere nei casting della moda.

Poi ancora conversazioni sui revenge dress e sull’armocromia delle scuse, insieme a stylist e giornalisti culturali, l’editoria che riflette su sé stessa divertendosi con profili social come Milano sul set e una storia grafica, quella di Vogue Italia, che è diventata estetica della libertà. Tra questi, anche alcuni momenti legati ai partner dell’evento, in cui viene sempre affrontato il senso rivoluzionario che permea The Vogue Closet in differenti declinazioni, tra illustrazioni libere, attenzione al made in Italy e l’arte di saper scrivere (anche un profumo).

L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 20.00 e l'ingresso è gratuito previa iscrizione sul sito di Condè Nast, dove è anche riportato il calendario dettagliato e aggiornato degli incontri (anch'essi gratuiti previa iscrizione).

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter