Art & Design Hub: mostra collettiva con Le Mele del Terzo Paradiso, Rosso San Siro e Lumina - Milano Design Week 2024

© Andrea Martiradonna
Progetto Cmr Cerca sulla mappa
DA Lunedì15Aprile2024
A Domenica21Aprile2024

Dal 15 al 21 aprile, in occasione della Milano Design Week 2024, gli spazi del Progetto Cmr, con accesso da via Russoli 6 a Milano, si trasformano in un hub dedicato all’arte e al design.

Un nuovo epicentro dedicato alle discipline creative per l’area Romolo con proposte culturali nate dalla contaminazione tra arte, architettura e design: Le Mele del terzo Paradiso a firma dell’artista Linda Schipani, ingegnera ambientale, ambasciatrice Rebirth Terzo Paradiso; Rosso San Siro selezione di lavori del pittore e architetto Alessandro Busci che omaggiano le grandi architetture milanesi; e Lumina, un nuovo sistema di illuminazione che favorisce il benessere degli ambienti di vita e lavoro.

L'esposizione è aperta al pubblico a ingresso gratuito in orario 10.00-20.00 da lunedì 15 a domenica 21 aprile; l'inaugurazione, alle ore 17.00 di martedì 16 aprile, prevede un dialogo tra Michelangelo Pistoletto (Cittadellarte), Fiorenzo Galli (Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci), Massimo Roj (Progetto Cmr), Linda Schipani (artista) e Alessandro Busci (artista), con la moderazione di Fortunato D’Amico.

L’installazione Le Mele del terzo Paradiso, a firma di Linda Schipani, curata da Fortunato D’Amico e realizzata grazie agli scarti della lavorazione nei cantieri in cui Progetto Cemr è attiva a Milano, esprime il concetto di sostenibilità e riuso attraverso il linguaggio universale dell’arte, ispirandosi a due opere universalmente conosciute: il Terzo Paradiso e la Mela Reintegrata di Michelangelo Pistoletto.

Gli scarti di cantiere, dopo essere stati rigenerati, disegnano - attraverso un percorso di architetture, colori e luci - l’opera “Le Mele del terzo Paradiso concepita come sintesi di tre paradisi: il Primo Paradiso è l’Eden che trova nel centro la Mela di Adamo ed Eva, simbolo della scelta tra il bene e il male, quando ancora regnava la natura; il Secondo Paradiso è quello della Mela Morsicata, dove il morso sulla mela rappresenta l’artificio che ha preso il sopravvento sulla natura; il Terzo Paradiso infine è il luogo di fusione dei primi due paradisi, dove si realizza la connessione equilibrata tra artificio e natura, grazie all’azione rispettosa e virtuosa dell’uomo.

Rosso San Siro è invece una selezione di lavori del pittore e architetto Alessandro Busci: opere serigrafate e realizzate ad arte in smalto su carta e ferro che rendono omaggio a Milano e ai 30 anni di operato di Progetto Cmr, con una carrellata dei più importanti interventi che ha firmato in città: dal The Sign Business District alle Torri Garibaldi, fino alla proposta Gli Anelli per il nuovo Stadio a San Siro.

Lumina è infine il nuovo sistema di illuminazione ideato da Progetto Cmr per Robonica volto al miglioramento del benessere degli spazi abitativi e lavorativi. Integrandosi agli elementi vegetali, sempre più imprescindibili nella progettazione degli interni, Lumina amplifica le proprietà benefiche della vegetazione. Garantire il benessere delle piante attraverso un'illuminazione adeguata si riflette sul benessere psicologico e fisico degli occupanti degli spazi interni, creando un ecosistema perfetto.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter