Camminare 2024, festival del Social Walking

Questo il programma completo del festival del Social Walking Camminare 2024 al Parco Nord Milano.

Sabato 4 maggio

  • 9.30-12.00 - Camminata nel Parco al risveglio dei sensi, escursione naturalistica di 6 km (iscrizione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti)
  • 10.00-12.00 - Orienteering nel parco, per ragazzi dai 10 anni (iscrizione on line obbligatoria con donazione, fino a esaurimento posti)
  • 10.30 - Visita con audioguida alla scoperta del Parco Nord Milano attraverso le voci, le storie, i racconti. Percorso di circa 1 ora accompagnati dai Volontari Arancioni del parco (iscrizione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti)
  • 14.30-18.00 - Natura in cammino, incontro di educazione ambientale rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e alle loro famiglie a cura di Aps AmbienteAcqua
  • 14.30-18.00 - Shiatzu e benessere, trattamenti shiatsu a cura della Scuola Zen di Shiatsu e della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia
  • 15.30 - Inaugurazione del festival e saluti istituzionali
  • 16.00 - Incontro con Ilaria Canali, antropologa, esperta di formazione e comunicazione, walk experience designer, ideatrice e responsabile della Rete Nazionale Donne in Cammino
  • 16.00 - A piedi nudi nel parco, percorso sensoriale a cura del Servizio Educazione Ambientale di Parco Nord Milano (iscrizione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti)
  • 16.45 - Incontro con Maria Corno, scrittrice e pellegrina, autrice del libro Quando cammino canto: il cammino come esercizio di trasformazione
  • 17.30 - Incontro con fra Sergio Lorenzini, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, autore della guida Il Cammino dei Cappuccini: 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno
  • 18.15 - Incontro con Francesca Scotti, scrittrice, autrice del libro Shimaguni
  • 19.00 - Just Walking, spettacolo teatrale itinerante a cura di Campsirago Residenza (iscrizione on line obbligatoria con donazione, fino a esaurimento posti)
  • 21.00-23.00 - Le ali della notte, escursione notturna alla scoperta dei rapaci notturni nel Parco Nord Milano (iscrizione on line obbligatoria al costo di 5 euro, fino a esaurimento posti)

Domenica 5 maggio 

  • 10.30 - Presentazione delle Vie dell'Acqua, il Cammino di connessione dal Parco Nord alla Via Francigena in collaborazione con l'Associazione Camminando sulla via Francigena

  • 11.00 - Passeggiata sul tema delle migrazioni con Refugees Welcome (iscrizione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti)

  • 12.15 - Passeggiata sensobiografica con Silvia Luraschi

  • 14.30 - Passeggiata letteraria con Book Forest scandita da letture a tema cammino e alla scoperta del patrimonio ambientale e storico del Parco Nord Milano (iscrizione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti)

  • 14.30-18.00 - Natura in cammino, incontro di educazione ambientale rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e alle loro famiglie a cura di Aps AmbienteAcqua
  • 14.30-18.00 - Shiatzu e benessere, trattamenti shiatsu a cura della Scuola Zen di Shiatsu e della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia
  • 15.00 - C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo e il Cammino delle Terre Mutate
  • 15.00 - World Migratory Bird Day, escursione naturalistica diurna in occasione della Giornata Internazionale degli Uccelli Migratori (iscrizione on line obbligatoria con donazione, fino a esaurimento posti)

  • 15.00 - Laboratorio di Haiku in cammino con Glauco Saba, scrittore e docente (iscrizione on line obbligatoria con donazione, fino a esaurimento posti)
  • 16.30 - Incontro con Robin Targon, guida ambientale escursionistica associata Aigae e ideatore di The Walking Robin, primo sito italiano dedicato al mondo del thru-hiking
  • 17.00 - Lectio magistralis di Stefano Mancuso

  • 19.00 - Saluti e chiusura del festival

  • La manifestazione è organizzata da ViaggieMiraggi ed è a ingresso gratuito nei seguenti orari di apertura: sabato 4 maggio dalle 9.30 alle 23.00; domenica 5maggio dalle 10.00 alle 19.00. Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti consultare il sito ufficiale del festival del Social Walking Camminare.

    vai alla pagina precedente

    Argomenti trattati

    Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter