25 gli autori presenti all'edizione di maggio 2024 di Milano Sunday Photo: Federica Antico, Francesco Zavattaro Ardizzi, Alessandro Arnaboldi, Angelo Avogadro, Elena Barsotelli (Photosystem), Karen Berestovoy, Nicola Bertoglio, Paolo Bonfiglio, Mario Cucchi, Tullia Diena, Matteo De Cillis, Dalila De Luca, Pietro Di Girolamo, Sonia Franguelli, Alessandro Greco, Tiziano Masciadri, Enus Mazzoni, Rocco Scattino, Emiliano Sciandra, Michela Taeggi, Eleonora Tarantino, Francesca Meana, Gianni Nava, Toby Vignati, Nicola Bertoglio.
Inoltre, sono presenti l’Associazione Culturale Ponti x l’Arte, la libreria specializzata Shelfie Cafè con libri rari di fotografia, la scuola di fotografia di Milano Orti Fotografici di Stefano Potestà, il collettivo Immagini in Movimento di Michela Taeggi, oltre alla possibilità di scoprire con Luca Cisternino una particolare tecnica giapponese di rilegatura per custodire le proprie opere fotografiche.
Ad arricchire ulteriormente la manifestazione anche la mostra personale Bored di Angelo Ferrillo sul mondo della moda: venti opere raccontano l’attesa per rendere indimenticabili quei fatidici otto minuti che rappresentano la durata media di una sfilata; quelli in cui, durante una qualsiasi fashion-week a Milano, Parigi, New York, Tokyo oppure Londra, maisons, fashion designer, creative director e tutti i satelliti di questo intricato mondo impegnano fino all'ultimo granello della loro energia: per l’esattezza 480 secondi durante i quali ognuno si gioca il proprio futuro ed ha nelle mani il futuro di qualcun altro.