6) Ciclabile lungo il Naviglio Pavese
Per realizzare una gita fuori porta in giornata in sella della propria bicicletta, un’ottima scelta può essere quella di percorrere la ciclovia che lungo il Naviglio Pavese porta da Milano a Pavia. Se ci si trova presso il capoluogo lombardo la partenza dell’itinerario si trova in corrispondenza della Darsena di Porta Ticinese, da cui inizia appunto una pista ciclabile di 35 chilometri con arrivo a Pavia in pieno centro storico. Dopo un primo tratto cittadino a Milano, la ciclovia si sviluppa in un paesaggio per lo più rurale e caratterizzato dalla presenza di diverse chiuse idrauliche. Queste strutture venivano utilizzate in passato per livellare l’altezza dell’acqua dei Navigli e permettere il trasporto di merci a bordo delle barche in entrambe le direzioni. Appena prima di Pavia, poi, la pista ciclabile passa davanti alla celebre Certosa di Pavia: complesso storico trecentesco fatto costruire da Gian Galeazzo Visconti, poi sede, ancora attiva, dei monaci certosini e di un santuario dall’elevata bellezza storica/artistica.
7) Ciclabile della Martesana
Rimanendo sempre a Milano, al fianco del corso del Naviglio della Martesana, si sviluppa una pista ciclabile di 61 chilometri, con partenza e arrivo in via de Marchi (zona Piazza Greco/Bicocca). L’itinerario prevede l’attraversamento dei comuni di Vimodrone, Gorgonzola, Inzago e Cassano d’Adda, località presso cui al trentesimo chilometro si ritorna in direzione Milano. Lungo il percorso ciclabile, totalmente asfaltato e senza pendenze di grande difficoltà, si costeggia in una prima parte il Naviglio della Martesana e in un secondo momento il fiume Adda. In sella della propria bici si possono ammirare cascine, giardini, casolari di campagna immersi nella natura, ma anche anatre, papere, cornacchie e tante specie tipiche della fauna locale.
8) Ciclabile del Lago di Comabbio
In provincia di Varese, situato tra il Lago Maggiore e quello di Varese, si trova il Lago di Comabbio. Proprio attorno alle sponde di questo lago di origine glaciale si sviluppa un percorso ciclabile di 12,3 chilometri, con partenza presso il Parco Berrini del comune di Ternate. Da qui in sella della propria bicicletta è possibile attraversare i comuni di Comabbio, Mercallo, Vergiate-Coregno e Varano-Borghi, ammirando splendide viste sul lago e pedalando tra i prati verdi della zona. La ciclovia è quasi tutta in piano, con una pendenza minima di 80 metri, e dunque anche adatta per persone non abituate a realizzare escursioni in bicicletta. Inoltre la durata dell’itinerario è di circa 70/80 minuti, mantenendo un passo turistico per godersi al meglio il percorso.
oppure