Piste ciclabili in Lombardia: 10 gite in bicicletta (anche per bambini) tra parchi, laghi e monti

9) Ciclabile ad anello di Paullo

Attorno alla località di Paullo (Milano), si sviluppa un percorso ad anello immersi nella natura del parco Agricolo Sud Milano e Adda Sud. La ciclabile ha una lunghezza di 25 chilometri e non presenta particolari difficoltà lungo il percorso, sviluppandosi per lo più su terreno sterrato o sentieri. Il punto di partenza e arrivo si trova presso il Punto Parco Casa dell’Acqua di Paullo, posizionato nei pressi del Canale Muzza e oggi attivo centro didattico per laboratori tecnico-scientifici rivolti soprattutto alle scuole. Durante l’escursione si attraversano il Parco Ittico Paradiso, consigliato per chi ha al seguito bambini, il borgo antico di Casolate, i comuni di Mulazzano e Lanzano, per poi passare davanti alla chiesa medievale di San Barbaziano e in pochi chilometri ritrovarsi al punto di partenza a Paullo.

10) Ciclabile di Limone sul Garda

Lungo la sponda occidentale del Lago di Garda, precisamente presso il comune di Limone sul Garda, sorge una splendida pista ciclabile sospesa sull’acqua che porta fino al confine tra Lombardia e Trentino. La pista è stata costruita tramite una passerella di 2,5 chilometri agganciata alle rocce della costa a 50 metri d’altezza dall’acqua del lago. La sua costruzione rientra nel grande progetto della Ciclovia del Garda, che mira da qui a pochi anni ad avere una ciclovia di ben 140 chilometri che colleghi tutte le sponde del Lago di Garda, da quelle lombarde, passando per quelle venete fino a quelle trentine. Tornando, però, al tratto ciclabile attorno a Limone sul Garda, inaugurato nel 2018, il percorso prevede la partenza appena fuori dal centro storico del paese, presso cui è stata posizionata una scritta gigante I Love Limone More Than Ever. Da questo punto, quindi, si procede sulla passerella, con le rocce della costa sulla sinistra e l’acqua del Lago di Garda a destra. I panorami ammirabili sono moltissimi e affascinanti, dai paesaggi naturalistici dei borghi affacciati direttamente sul lago fino ai monti Brione e Stivio dirigendosi con lo sguardo a nord. L’itinerario termina presso il memoriale ai caduti durante la costruzione della strada Gardesana, al confine tra Lombardia e Trentino.

Di Simone Caravano

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter