Obey: The Art of Shepard Fairey, mostra

La tecnica di Shepard Fairey, dopo oltre tre decenni, non ha mai perso l’animo punk rock. Alle forme geometriche e alla palette minimalista, composta prevalentemente da rosso, nero e beige, si aggiungono nelle nuove opere composizioni più armoniose e colori più caldi che diventano un espediente decorativo per bilanciare messaggi sempre più provocatori. Emblematici della sezione Nuove Opere sono lavori come Swan Song e Icon Stencil with Flames Study, l’evoluzione più recente dello sticker Obey nato dall’accostamento di colori psichedelici. Queste e altre opere inedite, prodotte nel 2024, sono esposte e presentate al pubblico per la prima volta in occasione di questa mostra.

La personale di Obey, grazie ad un’idea di Urban Vision Group, valica i confini della Fabbrica del Vapore per vivere anche nella città: una selezione di opere della mostra viene infatti esposta sui maxi-impianti digitali di Milano rendendo la street art di Obey digitale.

Infine, Shepard Fairey regala alla Città di Milano il suo primo murale in Italia nel quartiere Gallaratese in via Adolfo Consolini 26; ideato nell’ambito della residenza artistica alla Fabbrica del Vapore, viene realizzato nella cornice del festival di arte urbana Manifestival, promosso dalla Fondazione Arrigo e Pia Pini con il supporto di Orticanoodles e Wit Design, con inaugurazione fissata per le ore 13.30 di mercoledì 22 maggio 2024. Il murale è un manifesto di Pace, tematica profondamente sentita dall’artista e dalla comunità dei cittadini e delle cittadine del quartiere Gallaratese, protagonisti di questo progetto perché coinvolti nella selezione del tema da proporre all’artista.

La mostra Obey: The Art of Shepard Fairey è aperta al pubblico presso la Fabbrica del Vapore di Milano dal martedì alla domenica in orario 10.00-19.30, con apertura estesa fino alle ore 22.00 tutti i giovedì (ultimo ingresso sempre un’ora prima della chiusura). Biglietti: intero 14 euro (open 16 euro); ridotto 12 euro per over 65, disabili e gruppi da 7 a 20 persone; ridotto 10 euro per studenti dai 6 ai 19 anni e universitari inclusi (con tesserino); ridotto 7 euro tutti i marteì per studenti di scuole superiori e Università; ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni compiuti e accompagnatori di disabili; biglietto famiglia 9 euro.

Per ulteriori informazioni visitare il sito Obey Milano.

vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter