AriAnteo Fabbrica del Vapore 2024: programmazione di cinema all'aperto

La Fabbrica del Vapore Cerca sulla mappa
DA Sabato01Giugno2024
A Mercoledì10Luglio2024

Il cinema all'aperto di AriAnteo torna alla Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4) per tre mesi di film sotto le stelle: una programmazione costellata di successi dell'ultima stagione e grandi titoli in prima visione, con ospiti ed eventi collaterali.

Attiva dal primo giugno 2024 e per tutta l'estate, l'arena cinematografica all'aperto della Fabbrica del Vapore si aggiunge a quelle di AriAnteo CityLife 2024, AriAnteo Incoronata 2024 e AriAnteo Palazzo Reale 2024, oltre all'ormai tradizionale rassegna itinerante Anteo nella Città.

Prima di vedere il calendario completo della programmazione di AriAnteo Fabbrica del Vapore 2024, ecco i prezzi dei biglietti: intero 7,50 euro; ridotto 5,50 euro tutti i giorni per under 12 e over 65  e solo il lunedì e il martedì per i soci Agis; ridotto 4,50 euro per Amici del Cinema e abbonati Atm Milano).

Da segnalare inoltre l'iniziativa Cinema Europeo, promossa e finanziata dal Ministero della Cultura, che dal 14 giugno al 14 settembre 2024 consente di vedere i film italiani ed europei al prezzo speciale di 3,50 euro. È inoltre possibile acquistare un abbonamento a 10 spettacoli al costo di 39 euro (non valido però per gli eventi speciali): i biglietti possono essere acquistati presso la cassa di AriAnteo CityLife, oltre che on line.

AriAnteo Fabbrica del Vapore quest'anno è occasione di condividere film che arricchiscono il progetto Revolution is woman che vede la Fabbrica del Vapore ideatrice di un’ampia rassegna che attraverso mostre, spettacoli, presentazioni di report e di libri, laboratori fotografici e proiezioni cinematografiche si propone come luogo aperto e libero, dedicato alle donne. Sul retro dello schermo dell’arena cinematografica campeggia un’opera di Andrea Crespi dal titolo La rivoluzione è donna, filo conduttore di un progetto che intende rimarcare quanto la giustizia tra i generi sia il primo indispensabile principio di ogni democrazia. 

Ecco dunquie il calendario di AriAnteo Fabbrica del Vapore 2024 con i titoli dei film in programmazione (che prevedono tutti l'audio in cuffia):

  • sabato 1 giugno, 21.45 - Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock
  • domenica 2 giugno, 21.45 - Priscilla di Sofia Coppola
  • lunedì 3 giugno, 21.00 - L'ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio (biglietto 3,50 euro)
  • martedì 4 giugno, 21.45 - Anatomia di una caduta di Justine Triet (biglietto 3,50 euro)
  • mercoledì 5 giugno, 21.45 - Un mondo a parte di Riccardo Milani (biglietto 3,50 euro)
  • giovedì 6 giugno, 21.45 - Past lives di Celine Song
  • venerdì 7 giugno, 21.30 - L'arte della gioia (parte 2) di Valeria Golino (introduzione a cura della regista Valeria Golino; biglietto 3 euro)
  • sabato 8 giugno, 21.45 - Il gusto delle cose di Trần Anh Hùng (biglietto 3,50 euro)
  • domenica 9 giugno, 21.45 - L'odio di Matthew Kassovitz (versione restaurata; biglietto 3,50 euro)
  • lunedì 10 giugno, 21.45 - Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki
  • martedì 11 giugno, 21.45 - C'è ancora domani di Paola Cortellesi (biglietto 3,50 euro)
  • mercoledì 12 giugno, 21.45 - Gravity di Alfonso Cuarón
  • giovedì 13 giugno, 21.30 - The animal kingdom di Thomas Cailley (biglietto 3,50 euro)
  • venerdì 14 giugno, 21.45 - Assassinio a Venezia di Kyle Allen
  • sabato 15 giugno, 21.45 - Barbie di Greta Gerwig
  • domenica 16 giugno, 21.45 - La moglie del presidente di Léa Domenach (biglietto 3,50 euro)
  • lunedì 17 giugno, 21.45 - Foglie al vento di Aki Kaurismäki (biglietto 3,50 euro)
  • martedì 18 giugno, 21.45 - Gloria! di Marco Vicario (biglietto 3,50 euro)
  • mercoledì 19 giugno, 21.45 - Estranei di Andrew Haigh 
  • giovedì 20 giugno, 21.45 - Volare di Margherita Buy (biglietto 3,50 euro)
  • venerdì 21 giugno, 21.45 - La sindrome degli amori passati di Raphaël Balboni e Ann Sirot (biglietto 3,50 euro)
  • sabato 22 giugno, 21.45 - Confidenza di Daniele Lucchetti (biglietto 3,50 euro)
  • domenica 23 giugno, 21.45 - One life di James Hawes (biglietto 3,50 euro)
  • lunedì 24 giugno, 21.45 - Tutti tranne te di Will Gluck
  • martedì 25 giugno, 21.45 - Tatami di Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv
  • mercoledì 26 giugno, 21.45 - Perfect days di Wim Wenders
  • giovedì 27 giugno, 21.45 - La zona d'interesse di Jonathan Glazer (biglietto 3,50 euro)
  • venerdì 28 giugno, 21.45 - Povere creature! di Yorgos Lanthimos (biglietto 3,50 euro)
  • sabato 29 giugno, 21.45 - Dune (parte due) di Denis Villeneuve
  • domenica 30 giugno, 21.45 - Back to black di Sam Taylor-Johnson
  • lunedì 1 luglio, 21.45 - Perfect blue di Satoshi Kon
  • martedì 2 luglio, 21.45 - La singla di Paloma Zapata (con esibizione di flamenco; biglietto 3,50 euro)
  • mercoledì 3 luglio, 21.30 - Zucchero Sugar Fornaciari di Giangiacomo De Stefano e Valentina Zanella (introduzione a cura di Zucchero; biglietto 3,50 euro)
  • giovedì 4 luglio, 21.30 - Palazzina Laf di Michele Riondino (biglietto 3,50 euro)
  • venerdì 5 luglio, 21,45 - Killers of the flower moon di Martin Scorsese
  • sabato 6 luglio, 21.45 - Challengers di Luca Guadagnino
  • domenica 7 luglio, 21,45 - Le mie ragazze di carta di Luca Lucini (introduzione a cura del regista Luca Lucini; biglietto 3,50 euro)
  • lunedì 8 luglio, 21.45 - The old oak di Ken Loach (biglietto 3,50 euro)
  • martedì 9 luglio, 21.45 - Inshallah a boy di Amjad Al Rasheed
  • mercoledì 10 luglio, 21.45 - The Holdovers di Alexander Payne

Questa è la prima parte della programmazione di AriAnteo Fabbrica del Vapore 2024, che prosegue poi per tutta l'estate: non appena verranno comunicati i successivi film in cartellone li segnaleremo su questa pagina aggiornando il calendario.

L'orario di inizio degli spettacoli è indicativo: il film comincia non appena le condizioni di luce sono ottimali per la proiezione. In caso di pioggia prima dell'inizio del film o entro la prima metà del film è previsto l'annullamento della proiezione e il biglietto di ingresso acquistato resta valido per qualsiasi altra proiezione di AriAnteo Fabbrica del Vapore. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 43912769.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter