AriAnteo Incoronata 2024: programmazione di cinema all'aperto

Chiostro dell'Incoronata Cerca sulla mappa
DA Venerdì07Giugno2024
A Mercoledì10Luglio2024

Tornano ad accendersi anche nel 2024 le luci del grande cinema all'aperto nel Chiostro dell'Incoronata di Milano, storica location di AriAnteo che quest'anno accende i riflettori dal 7 giugno e fino a settembre. 

La multisala all'aperto a due passi dal Palazzo del Cinema Anteo (l'ingresso è da via Milazzo) propone una programmazione dedicata ai migliori film italiani e stranieri usciti negli ultimi mesi, ma anche anteprime, eventi speciali e incontri con i registi, proiezione di film storici in versione restaurata.

Il programma di AriAnteo al Chiostro dell'Incoronata prevede ogni sera due proiezioni in contemporanea su due schermi diversi, con sistema audio stereo in cuffia wireless. Prima di vedere il calendario completo della programmazione di AriAnteo Incoronata 2024, ecco i prezzi dei biglietti: intero 7,50 euro; ridotto 5,50 euro tutti i giorni per under 12 e over 65  e solo il lunedì e il martedì per i soci Agis; ridotto 4,50 euro per Amici del Cinema e abbonati Atm Milano).

Da segnalare inoltre l'iniziativa Cinema Europeo, promossa e finanziata dal Ministero della Cultura, che consente di vedere i film italiani ed europei al prezzo speciale di 3,50 euro dal 14 giugno al 14 settembre. È inoltre possibile acquistare un abbonamento a 10 spettacoli al costo di 39 euro (non valido però per gli eventi speciali): i biglietti possono essere acquistati presso la cassa di AriAnteo Incoronata, oltre che on line.

Di seguito il programma completo di AriAnteo Incoronata 2024 (il cartellone è in via di aggiornamento: non appena verranno comunicati tutti i titoli aggiorneremo il calendario dei film).

  • venerdì 7 giugno, 21.15 - Kinds of kindness di Yorgos Lanthimos (biglietto 3 euro) + 20.50, Varadero Social Club in concerto e Buena Vista Social Club di Wim Wenders (biglietto 8 euro)
  • sabato 8 giugno, 21.45 - Past lives di Celine Song + Kinds of kindness di Yorgos Lanthimos
  • domenica 9 giugno, 21.45 - Estranei di Andrew Haigh + The Holdovers di Alexander Payne
  • lunedì 10 giugno, 21.45 - C'era una volta in Bhutan di Pawo Choyning Dorji + Kinds of kindness di Yorgos Lanthimos
  • martedì 11 giugno, 21.45 - E la festa continua! di Robert Guédiguian (biglietto 3,50 euro) + Kinds of kindness di Yorgos Lanthimos
  • mercoledì 12 giugno - riposo
  • giovedì 13 giugno, 21.45 - Perfect days di Wim Wenders + Kinds of kindness di Yorgos Lanthimos (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • venerdì 14 giugno, 21.45 - Asteroid City di Wes Anderson + The animal kingdom di Thomas Cailley (biglietto 3,50 euro)
  • sabato 15 giugno, 21.45 - The miracle club di Thaddeus O'Sullivan (biglietto 3,50 euro) + Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz (biglietto 3,50 euro)
  • domenica 16 giugno, 21.45 - Palazzina Laf di Michele Riondino (biglietto 3,50 euro) + Quarto potere di Orson Welles (versione restaurata con sottotitoli in italiano)
  • lunedì 17 giugno, 21.45 - Zamora di Neri Marcorè (biglietto 3,50 euro) + Kinds of kindness di Yorgos Lanthimos
  • martedì 18 giugno, 21.45 - Un mondo a parte di Riccardo Milani (biglietto 3,50 euro) + Il gusto delle cose di Trần Anh Hùng (biglietto 3,50 euro)
  • mercoledì 19 giugno, 21.45 - L'ultima volta che siamo stati bambini di Claudio Bisio (introduzione a cura del regista Claudio Bisio; biglietto 3,50 euro) + Anatomia di una caduta di Justine Triet (biglietto 3,50 euro)
  • giovedì 20 giugno, 21.45 - The Palace di Roman Polanski (biglietto 3,50 euro) + Drive Away Dolls di Ethan Coen (versione originale con sottotitoli in italiano)
  • venerdì 21 giugno, 21.45 - Anselm di Wim Wenders (biglietto 3,50 euro) + C'è ancora domani di Paola Cortellesi (biglietto 3,50 euro)
  • sabato 22 giugno, 21.45 - May December di Todd Haynes + La zona d'interesse di Jonathan Glazer (biglietto 3,50 euro)
  • domenica 23 giugno, 21.45 - Un colpo di fortuna di Woody Allen (biglietto 3,50 euro) + La bella estate di Laura Luchetti (biglietto 3,50 euro)
  • lunedì 24 giugno, 21.45 - L'odio di Matthew Kassovitz (versione restaurata con introduzione a cura di Alessandro Tavole; biglietto 3,50 euro) + Povere creature! di Yorgos Lanthimos (biglietto 3,50 euro)
  • martedì 25 giugno, 21.45 - Il più bel secolo della mia vita di Alessandro Bardani  (biglietto 3,50 euro) + Challengers di Luca Guadagnino
  • mercoledì 26 giugno, 21.45 - Ferrari di Michael Mann + Napoleon di Ridley Scott
  • giovedì 27 giugno, 21.45 - La moglie del presidente di Léa Domenach (biglietto 3,50 euro) + Assassinio a Venezia di Kyle Allen
  • venerdì 28 giugno, 21.45 - La zona d'interesse di Jonathan Glazer (introduzione a cura di Simone Soranna; biglietto 3,50 euro) + Il teorema di Margherita di Anna Novion (biglietto 3,50 euro)
  • sabato 29 giugno, 21.45 - Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki + Killers of the flower moon di Martin Scorsese
  • domenica 30 giugno, 21.45 - Cento domeniche di Antonio Albanese (biglietto 3,50 euro) + Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola (versione restaurata con sottotitoli in italiano)
  • lunedì 1 luglio, 21.45 - Viaggio in Giappone di Elise Girard (biglietto 3,50 euro) + Comandante di Edoardo De Angelis
  • martedì 2 luglio, 21.45 - The old oak di Ken Loach (biglietto 3,50 euro) + Io capitano di Matteo Garrone (versione originale con sottotitoli in italiano; biglietto 3,50 euro)
  • mercoledì 3 luglio, 21.45 - Foglie al vento di Aki Kaurismäki (biglietto 3,50 euro) + Oppenheimer di Cristopher Nolan
  • giovedì 4 luglio, 21.30 - La sindrome degli amori passati di Raphaël Balboni e Ann Sirot (biglietto 3,50 euro) + Confidenza di Daniele Lucchetti (biglietto 3,50 euro)
  • venerdì 5 luglio, 21,45 - One life di James Hawes (biglietto 3,50 euro) + Io, noi e Gaber di Riccardo Milani (biglietto 3,50 euro)
  • sabato 6 luglio, 21.45 - Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock (biglietto 3,50 euro) + La chimera di Alice Rohrwacher (biglietto 3,50 euro)
  • domenica 7 luglio, 21,45 - Enzo Jannacci vengo anch'io di Giorgio Verdelli (biglietto 3,50 euro) + Civil War di Alex Garland
  • lunedì 8 luglio, 21.45 - Food for profit di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi (biglietto 3,50 euro) + La sala professori di İlker Çatak (biglietto 3,50 euro)
  • martedì 9 luglio, 21.45 - Dieci minuti di Maria Sole Tognazzi (biglietto 3,50 euro) + Dune (parte due) di Denis Villeneuve
  •  mercoledì 10 luglio, 21.45 - Tatami di Zahra Amir Ebrahimi e Guy Nattiv + Un altro Ferragosto di Paolo Virzì (biglietto 3,50 euro)

L'orario di inizio degli spettacoli è indicativo: il film comincia non appena le condizioni di luce sono ottimali per la proiezione. In caso di pioggia prima dell'inizio del film o entro la prima metà del film è previsto l'annullamento della proiezione e il biglietto di ingresso acquistato resta valido per qualsiasi altra proiezione di AriAnteo Incoronata. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 43912769.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter