I parchi in fiore della primavera meneghina vedono poi alternarsi le opere di Aristofane e Apuleio. La compagnia Atelier Teatro porta in scena Gli uccelli, Le nuvole, Le rane e la riscrittura - in collaborazione con Carlo Boso - della più celebre favola latina: L’asino d’oro di Apuleio.
Tra i protagonisti del festival c'è poi la compagnia siciliana Van (Verso Altre Narrazioni), che porta in scena lo spettacolo Odisseo sulle orme del poema epico di Omero segue la vita di Ulisse. Dedicato a bambini e ragazzi (dai 6 ai 13 anni) è invece La guerra di Troia, un viaggio nel mito, dal giudizio di Paride alla distruzione della città, con il famoso cavallo architettato da Ulisse.
Il festival si conclude infine con il concerto Voci dal mare a cura di Le 3 Sorelle: uno spettacolo interamente dedicato ai canti tradizionali legati al mare: canti d’amore, ninne nanne e leggende antiche che raccontano le vicende dei pescatori e dei pesci che popolano gli abissi.
Di seguito il programma completo con date, orari e luoghi degli spettacoli.
- Giovedì 16 maggio, ore 21.00, Fucine Vulcano (via Fabio Massimo 15/12): Discorso sul mito: Dioniso, di Vittorio Continelli + La Primavera, concerto dell'ensemble Atti Soavi
- Venerdì 17 maggio, ore 17.00, parco pubblico Giambellino: L'asino d'oro, di Apuleio
- Domenica 19 maggio, ore 17.00, parco Alessandrini: L'asino d'oro, di Apuleio
- Domenica 19 maggio, ore 17.00, giardini Falcone e Borsellino: L'asino d'oro, di Apuleio
- Venerdì 24 maggio, ore 17.00, piazza Gerusalemme: Odisseo, di Van (Verso Altre Narrazioni)
- Venerdì 24 maggio, ore 20.30, Centro Asteria (piazza Carrara 17): Odisseo, di Van (Verso Altre Narrazioni)
- Sabato 25 maggio, ore 17.00, giardino Polotti: Odisseo, di Van (Verso Altre Narrazioni)
- Sabato 25 maggio, ore 21.00, parco Trotter: Djembappel e Siradoncse in concerto
- Domenica 26 maggio, ore 17.00, oratorio Vigentino: La guerra di Troia, speettacolo per ragazzi
- Venerdì 31 maggio, ore 17.00, via Arturo Graf: Le nuvole, di Aristofane
- Sabato 1 giugno, ore 17.00, giardino di piazzale Brescia: Le nuvole, di Aristofane
- Domenica 2 giugno, ore 11.00, parco pubblico Chiostergi: Gli uccelli, di Aristofane
- Domenica 2 giugno, ore 17.00, parco Wanda Osiris: Gli uccelli, di Aristofane
- Giovedì 6 giugno, ore 17.00, parco La Spezia: Le rane, di Aristofane
- Venerdì 7 giugno, ore 17.00, giardinetti di piazzale Farina: Le rane, di Aristofane
- Sabato 8 giugno, ore 17.00, giardini pubblici Indro Montanelli: Le rane, di Aristofane
- Sabato 8 giugno, ore 20.30, giardini pubblici Indro Montanelli: Voci dal mare, concerto di Le Tre Sorelle
- Domenica 9 giugno, ore 11.00, parco Trotter: L'asino d'oro, di Apuleio