Paesaggi condivisi: sette pièce tra campi e foreste

© Chloe Cohen
Garbagnate Milanese Cerca sulla mappa
DA Sabato08Giugno2024
A Domenica16Giugno2024

Sabato 8 e domenica 9, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 Zona K e il Piccolo Teatro di Milano presentano quattro repliche dell'evento Paesaggi condivisi: sette pièce tra campi e foreste: nelle quattro giornate l'appuntamento è alle ore 14.00 presso il Parco delle Groane (punto di partenza e arrivo è la stazione ferroviaria di Garbagnate Milanese, raggiungibile con le linee Trenord S1 o S3).

Paesaggi condivisi è un invito a lasciare il teatro e trascorrere una giornata nella natura: camminando ed esplorando campi e foreste, gli spettatori scoprono sette proposte artistiche, sette variazioni sul tema paesaggio. Sette micro-drammaturgie in italiano, della durata di circa 40 minuti l'una, per un itinerario a piedi della durata di circa 7 ore.

Stefan Kaegi, del collettivo Rimini Protokoll, e Caroline Barneaud, curatrice artistica, hanno invitato dieci artisti internazionali a condividere le loro visioni sul nostro rapporto con il territorio. Interventi performativi e coreografici, creazioni sonore e multimediali, e pezzi filosofici offrono un'esperienza collettiva e partecipata: un viaggio teatrale che, inventando nuovi percorsi tra gli elementi, invita ad immergersi nel paesaggio, perdersi e ritrovarsi.

Le pièce sono a cura di Chiara Bersani e Marco D’Agostin (Italia), El Conde de Torrefiel, (Spagna), Sofia Dias e Vítor Roriz (Portogallo), Antonio Tagliarini (Italia), Begüm Erciyas e Daniel Kötter (Turchia, Belgio, Germania), Stefan Kaegi (Germania, Svizzera), Riccardo Tabilio (Italia), Ari Benjamin Meyers (Stati Uniti, Germania) e Émilie Rousset (Francia). Gli artisti compongono paesaggi senza cornice, risvegliano i sensi, prendono la misura dello spazio e del tempo, mappano il sensibile e l'invisibile del qui ed ora. Si interrogano sul rapporto tra uomo e ambiente e cercano, attraverso un fugace momento collettivo, di coniugare natura e cultura in modo inatteso e fondersi nella polifonia della vita.

Paesaggi condivisi è parte del progetto europeo Performing Landscape, che vede coinvolti otto partner provenienti da: Germania, Austria, Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Slovenia, Svizzera. Artisti, organizzazioni culturali ed esperti sviluppano una riflessione sulle nozioni di arte, paesaggio e territorio. Disegnando una mappa visibile e invisibile dei luoghi europei coinvolti, svelano gli spazi che condividono attraverso la lente delle arti e delle scienze. Un modo diverso di guardare e reinventare insieme l'Europa.

I biglietti per prendere parte all'evento hanno un costo di 20 euro a persona (15 euro per under 26 e over 65); prima di acquistarli è consigliata un'attenta lettura dei dettagli dell'iniziativa. Per ulteriori informazioni 393 8767162.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter