Concerti a San Siro 2024: a che ora chiude la metropolitana? Orari prolungati e linee notturne

© Flickr.com / RossoGialloBianco
Stadio San Siro Cerca sulla mappa

Milano, 05/06/2024.

Anche nell'estate 2024 a San Siro sono attese centinaia di migliaia di persone per assistere ad alcuni dei concerti più attesi dell'anno. L'elenco dei big della musica protagonisti nel tempio del calcio (e della musica) di Milano è, come ormai da abitudine, impressionante: sette concerti di Vasco Rossi, uno dei Negramaro, due di Sfera Ebbasta, uno dei Club Dogo, tre di Max Pezzali, uno di Zucchero e due di Taylor Swift.

Per agevolare gli spostamenti dei fan che devono raggiungere lo stadio e poi, una volta terminato l'evento, tornare a casa, nelle giornate dei concerti Atm ha predisposto un potenziamento dei mezzi pubblici, sia del servizio sia in superficie sia in metropolitana.

Innanzitutto, come arrivare a San Siro? Per raggiungere lo stadio bisogna scendere alle fermate San Siro Stadio sulla linea M5, oppure a Lotto sulla linea M1 (qui il percorso pedonale dalla fermata della metropolitana allo stadio). In alternativa si può anche scendere alla stazione M1 di Lampugnano - dove tra l'altro il parcheggio di interscambio resta per l'occasione aperto fino alle 2.00) e prendere la navetta sperciale che parte da via Natta e arriva in via Achille angolo via Tesio, a pochi passi dallo stadio di San Siro (qui invece il percorso pedonale dal parcheggio di Lampugnano allo stadio).

E a che ora chiude la metropolitana di Milano? Più tardi del solito, nelle serate dei concerti a San Siro: le linee M1 e M5 potenziano e prolungano il servizio e sia sulla rossa da Lotto in direzione Sesto Fs (non al contrario però), sia sulla lilla da San Siro Stadio verso Bignami l'ultima partenza dai capolinea è prevista all'1.00 circa. Chiudono invece al solito orario le linee M2, M3 e M4 e le tratte Rho-Lotto, Sesto-Bisceglie e Sesto-Rho. Dopo la chiusura delle metropolitane, i treni sono sostituiti dai bus notturni NM1, NM2, NM3 e NM4.

A chi arriva da fuori città (ma anche ai milanesi), ricordiamo che il biglietto della metropolitana di Milano si può comodamente pagare con carta contactless: bisogna dirigersi direttamente ai tornelli color arancio e avvicinare bancomat o carta di credito al lettore, sia in entrata, sia in uscita (questo tipo di pagamento non prevede commissionie e funziona su tutte le linee M1, M2, M3, M4 e M5; non vale sulle linee S e sui treni). 

Sempre a proposito di metropolitana, per facilitare l’uscita dallo stadio dei fan alla fine dei concerti a San Siro la Questura di Milano anche quest'anno ha disposto la chiusura delle stazioni della metropolitana M5 di San Siro Ippodromo e Segesta. In alternativa è possibile usare le stazioni della metropolitana M5 di San Siro Stadio e Lotto o raggiungere a piedi la stazione della metropolitana M1 di Lotto in 15 minuti circa.

Occhio: la stazione Lotto potrebbe essere affollata e, per motivi di ordine pubblico, potrebbe essere chiuso il corridoio diretto per cambiare tra le linee M1 e M5. Per cambiare bisogna uscire dai tornelli di una linea e rientrare da quelli dell’altra (vale lo stesso biglietto).

Per quanto riguarda poi i mezzi di superficie, sulle linee 16, 49, 64 e 80 sono previste modifiche alla circolazione.

  • Linea 16: da due ore prima dell’inizio dei concerti, i tram verso San Siro Stadio saltano la fermata di piazza Axum (Stadio Meazza); durante l’evento fanno capolinea in via Dessié; dopo il concerto, per un'ora circa, i tram verso Monte Velino saltano la fermata di via Dessié (San Siro Stadio M5)
  • Linea 49: da due ore prima dell’inizio dei concerti, i bus deviano nelle due direzioni e saltano le fermate tra via Harar e via Morgantini passando da via San Giusto, via Novara e piazza Melozzo da Forlì; dalla fine del concerto per un’ora circa, stessa modifica in direzione piazza Tirana; in direzione Lotto M1/M5 i bus deviano e saltano le fermate da piazza Axum (Stadio Meazza) a via Novara/Sant’Elena
  • Linee 64 e 80: dalla fine dei concerti per un’ora circa, i bus verso Bonola e via Piccoli/Quinto Romano deviano e saltano le fermate da via Novara/via San Giusto a via Novara/via Sant’Elena

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter