Giovedì 13 giugno 2024 alle ore 20.30 al Teatro Dal Verme di Milano va in scena la prima opera di Roberto Cacciapaglia, intitolata Generazioni del cielo, rappresentata la prima volta al Teatro Metastasio di Prato il 9 maggio 1986. Lo stesso giorno è disponile in digitale Heimath: The Earth, versione inedita del brano finale del primo atto dell’opera e secondo brano che anticipa l’album di inediti del pianista e compositore, in uscita prossimamente.
Generazioni del cielo fa parte della rassegna Panorami sonori organizzata dai Pomeriggi Musicali: l'opera viene per l'occasione eseguita dal'Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da Carlo Boccadoro, con la partecipazione di Andrea Rebaudengo al pianoforte, delle soprano Cristina Fanelli e Graziana Palazzo, della mezzosoprano Giulia Beatini e del controtenore Jacopo Facchini.
L'Arca di Massimo Scolari, scenografia dell'opera, è il simbolo dell’integrazione tra mondo esteriore e mondo interiore dell’uomo, senso centrale del lavoro che ritroviamo anche nei testi di Giada Manca di Villahermosa, nella relazione tra sentimenti, sensazioni e natura: alberi, animali, minerali, sole, stelle, universo. La scrittura musicale utilizza elementi fondamentali dell'armonia in tutte le epoche: unisoni, triadi, quinte, ottave, ripetizioni melodiche e cicli che si rifanno alle orbite planetarie e alla struttura degli armonici, gli stessi canoni con cui Pitagora faceva coincidere le leggi dell’Universo.
Biglietti: primo settore 21,50 euro; secondo settore 17,50 euro; balconata 14 euro. Per info 02 87905201.