Quasi Solo 2024: festival di danza contemporanea

Cuma
La Fabbrica del Vapore Cerca sulla mappa
DA Sabato08Giugno2024
A Sabato29Giugno2024

Dall'8 al 29 giugno 2024 si svolge allo Spazio Fattoria della Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4) la quinta edizione di Quasi Solo, rassegna che in quattro weekend propone un caleidoscopio di progetti per esplorare le varie sfaccettature della danza contemporanea.

Si parte sabato 8 giugno con il doppio programma di una coppia storica della danza italiana, Tardito/Rendina: alle 19.00 la prima regionale di Swan, solo in cui Aldo Rendina liberamente reinterpreta Il lago dei cigni, e alle 21.00 Sonja, una soggettiva sull’omonimo personaggio di Zio Vanja che si insinua tra le pagine di Anton Cechov per evocare, attraverso il corpo di Federica Tardito, il mondo interiore di una donna.

Doppio appuntamento anche sabato 15 giugno: alle 21.00 apre l’artista libanese Bassam Abou Diab che nel suo solo Eternal concentra l’attenzione sui gesti simbolici e danze spontanee nate durante le proteste della Primavera Araba in Medio Oriente e in Nord Africa. Si prosegue alle 21.30 con uno dei coreografi più in vista del momento, Roberto Tedesco, vincitore del Premio Danza&Danza 2023 come coreografo emergente; il suo duo Simbiosi esplora le relazioni permeabili, senza confini distinguibili che sfociano in un unico corpo.

Il programma di Quasi Solo 2024 prosegue sabato 22 giugno: alle 21.00 è la volta di Michele Ifigenia Colturi / Tyche con Cuma, solo coreografato attorno alla figura della Sibilla, e alle 21.30 di Salvo Lombardo che insieme ad Annamaria Ajmone propone Breathing room, una performance-installazione che crea uno spazio ideale e dilatato in cui riprendere fiato, un perimetro ideale di relazione in bilico tra meditazione e pratica guidata. La serata rientra nel ciclo di incontri di Dance Circle, momenti di approfondimento trasversale sul mondo della danza frutto dell'incontro tra la rete Dance Card e Stratagemmi prospettive teatrali.

Chiude la rassegna sabato 29 giugno la compagnia milanese under 35 Lost Movement con A Lot Of di Nicolò Abbattista e Christian Consalvo, liberamente ispirato al triangolo amoroso composto dal leggendario coreografo e danzatore Vaslav
Nijinksy, dalla contessa Romola de Pulszky sua moglie e dall’impresario Sergej Pavlovič Djagilev suo amante. Lo spettacolo ha inizio alle 21.00.

I biglietti sono in vendita ai seguenti prezzi: 16 euro per la serata di sabato 8 giugno (singolo spettacolo 10 euro); 12 euro per le serate di sabato 15, 22 e 29 giugno. Per info e prenotazioni 030 8084751.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter