Stefano Nazzi presenta il libro Canti di guerra: conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta - Verso InChiostro

Sono tre uomini molto diversi tra loro: Francis Turatello, noto come Faccia d'angelo, insaziabile di potere, Renato Vallanzasca, il bel René, un rapinatore anarchico che ama essere sempre al centro dell'attenzione, e Angelo Epaminonda, detto il Tebano, un gangster feroce e spietato. Nati senza possedere niente, sono pronti a prendersi tutto, prima sparandosi addosso, poi alleandosi, poi tornando a sparare. Intorno a loro, intanto, si muovono gli affiliati alla banda, i poliziotti e le vittime innocenti.

È una storia nera di sangue, tradimenti e morti ma anche di sodalizi, potere e amore. Stefano Nazzi la ricostruisce con la sua prosa intensa e incalzante raccontando gli uomini dietro ai criminali e le ombre che li hanno resi tali, perché nonostante siano passati oltre trent'anni dall'ultimo sparo i loro canti di guerra riecheggiano ancora oggi.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter