Attenzione, causa previsioni meteo avverse l'evento non si svolge più presso l'Arena Civica Gianni Brera, ma è spostato al Superstudio Maxi in via Moncucco 35.
Venerdì 21 giugno 2024 si svolge la decima edizione dell'International Yoga Day, la giornata mondiale dello yoga proclamata nel 2014 dalle Nazioni Unite. E lo Yoga Festival torna a celebrarla offrendo l'opportunità a tutti gli amanti dello yoga di tornare a incontrarsi al più grande raduno yogico di Italia.
L'appuntamento è dalle ore 18.00 di venerdì 21 giugno 2024 presso l’Arena Civica Gianni Brera di Milano (ingresso da via Legnano) per una sessione collettiva, come sempre gratuita e aperta a praticanti di ogni età e livello, che coinvolge i partecipanti in un’esperienza di yoga dal vivo, tra musica e pratica yoga.
Quest’anno, a guidare la pratica per tutti è Sara Bigatti - La Scimmia Yoga (dal nome della sua community), tra le insegnanti di yoga più preparate e seguite oggi sui social e una delle prime ad aver portato online uno yoga di qualità, da vivere e praticare con passione e intento. Ad accompagnarla, Nicola Artico, musicista, compositore, pittore e scrittore che da anni è allo studio dei mantra e dei kirtan di tradizione indiana, insieme a Silvia Chitrini Papadia, musicoterapeuta.
La lezione clou di Sara Bigatti è preceduta da una pratica di Yoga senza barriere, condotta dalla ex atleta paralimpica e ora insegnante e scrittrice Patrizia Saccà - parte di un progetto dell’Unione Induista Italiana rivolto a persone con difficoltà fisiche - e seguita da una pratica di scioglimento condotta da Claudia Casanova e proposta da Prugne della California. Due pratiche che hanno il compito di scaldare il pubblico, che già dalle ore 16.30 ha la possibilità di entrare e prendere posto sul prato.
Yoga, armonia infinita è il filo conduttore di quest’edizione: il concetto di armonia è alla base del percorso che lo yoga propone come strategia per vivere meglio, anche in tempi burrascosi e densi di cambiamenti epocali come quelli che stiamo vivendo ora. Lo scopo è indicare, a chi segue la giornata, uno strumento in più per portare consapevolezza e pacificazione in se stessi, nella certezza che da una mente in pace, da un animo pacificato nascano pensieri positivi, tolleranti.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa iscrizione obbligatoria sul sito dello Yoga Festival.