Europei 2024, i maxischermi a Milano dove vedere le partite: luoghi all'aperto, locali e ristoranti

© Marina Ferrè / facebook.com/arenamilanoest

Milano, 13/06/2024.

Diciotto anni dopo il trionfo ai Mondiali 2006, la Nazionale italiana torna a giocarsi un importante trofeo in Germania: dal 14 giugno al 14 luglio 2024 in terra tedesca si disputano i Campionati Europei di Calcio e gli Azzurri partecipano da campioni in carica (ma - è bene sottolinearlo - con alle spalle due Mondiali consecutivi da spettatori). Tutti a tifare Italia, dunque, ma dove andare per farlo in compagnia? A Milano non mancano le alternative.

Chi al televisore domestico preferisce la calda atmosfera del tifo di gruppo davanti a un maxischermo ha l'imbarazzo della scelta. In occasione degli Europei 2024 di maxischermi in giro per Milano ce ne sono diversi, vediamo allora quali sono i luoghi da tenere in considerazione per una serata dalle tinte più che mai azzurre.

Partiamo dalla Arena Milano Est allestita per tutta l'estate nel cortile del Teatro Martinitt, in zona Lambrate: qui, oltre a cinema all'aperto e spettacoli, vengono trasmesse sul maxischermo tutte le partite dell'Italia e le altre principali gare della manifestazione. Per vedere le partite è richiesto un biglietto di 5 euro (per info 02 36580010).

Non molto distante, nel parco dell'Idroscalo, il Circolo Magnolia di Segrate ospita, in collaborazione con OffSide, la proiezione delle partite degli Europei 2024 su maxischermo: non solo, i match sono preceduti da talk pre-gara con ospiti speciali e accompagnati da un’apposita area Temporary Bar & Bistrot. Per le prime tre partite dell'Italia intervengono Marco Cattaneo e Marco Parolo (15 giugno per Italia-Albania), il duo comico La Ragione di Stato (20 giugno per Italia-Spagna) e Stefano Borghi (24 giugno per Italia-Croazia). L'ingresso è gratuito e non serve la tessera Arci, ma è necessaria l'iscrizione on line anticipata fino a esaurimento posti (per info 366 5005306).

Veniamo ora alle novità di questa estate: in piazza Duca d'Aosta, di fronte alla stazione di Milano Centrale, per tutta la durata degli Europei 2024 il villaggio Senstation Summer offre la possibilità di vedere gratuitamente non solo le partite dell'Italia sui maxischermi, ma anche tutte le altre gare nella Fan Zone allestita per l'occasione. La rassegna prevede inoltre la presenza di food truck aperti tutti i giorni e la possibilità di visitare Casa Azzurri, con una mostra interattiva e gratuita allestita dalla Figc.

Cibo di strada, birrette e maxischermi sono anche gli ingredienti di FoodBallClub, l'iniziativa targata Chef in Cucina che porta all'Ippodromo di San Siro la passione azzurra: in programma 12 serate con la proiezione gratuita su maxischermo delle più importanti partite degli Europei 2024, incluse chiaramente tutte quelle dell'Italia. E a seguire, dj-set fino a tardi.

Per non perdersi neppure una partita degli Europei 2024 invece si può approfittare dei mega schermi messi a disposizione dal nuovo centro commerciale Merlata Bloom Milano, tra il quartiere residenziale UpTown di Cascina Merlata e il distretto dell’innovazione Mind: in occasione del torneo calcistico continentale nell'area De Gustibloom viene inaugurata una grande arena con maxischermo dove è possibile seguire tutte le partite degli Europei (e successivamente anche le Olimpiadi di Parigi e le gare di Formula 1 e Moto Gp).

Altro luogo da tenere in considerazione - soprattutto in caso di pioggia - sono i Magazzini Generali di via Pietrasanta 16, che ospitano la proiezione su maxischermo al chiuso della partita Italia-Albania (per info 02 5393948); dalle successive partite degli Azzurri ci si sposta invece al Lime di via Massarani 6 (per info 389 0663243). In entrambe le location l'ingresso ha un prezzo che varia dai 15 ai 25 euro (a seconda di quando si prenota) e include drink e aperitivo a partire dalle 19.00.

Ma sono molti altri i locali di Milano dotati di schermi e maxischermi dove vedere le partite degli Europei gustando piatti o panini accompagnati da una birretta o un cocktail: dalle due sedi della Santeria, in viale Toscana 31 e via Paladini 8 (per info rispettivamente 02 22199381 e 02 36798121, a Mare Culturale Urbano in via Gabetti 5 (per info 02 45071825), dal chiringuito Gud CityLife in via Demetrio Stratos 5 (per info 351 9393770) alle Biciclette Art Bar & Bistrot di via Torti 2 (per info 02 58104325), dal ristorante Arena Piola di via Lippi 7 (per info 02 27016731) all'Offside di via Losanna 46 (per info 02 39431455). Non mancano all'appello i pub in stile Irish e British, come il Murphy’s Law di via Montevideo 3 (per info 02 83242151) e il Mind the Gap di via Curtatone 5 (per info 02 22222050), nè i club, come il Grace di via Messina 38 (per info 338 8098326) o il Play di viale Montegrappa 36 (per info 345 8457921).

Fuori Milano segnaliamo che è inoltre possibile vedere tutte le partite degli Europei 2024 sul maxischermo allestito al centro commerciale Fiordaliso di Rozzano, in via Curiel 25, all’ingresso dell’area dedicata alla ristorazione Fiordafood (per info  02 57512962); ma anche a Desio nel verde del parco di Villa Cusani Tittoni Traversi, nell'ambito del festival Parco Tittoni 2024 (per info 339 8842707).

Oltre a tutti i luoghi già citati segnaliamo che la prima partita degli Azzurri Italia-Albania del 15 giugno viene anche proposta gratuitamente su maxischermo presso il Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio, a Milano in via Odazio 7, all'interno della Sagra del Giambellino; fuori città, per chi alla partita vuole abbinare una gustosa abbuffata in compagnia, si può anche vedere in largo Repubblica a Vedano al Lambro, nell'ambito della sagra Arrosticini vs Bombette, e in corso Italia a Saronno, durante la festa gastronomica Le Vie Francigene a Tavola.

Nel cuore di Milano, a partire dalla partita Italia-Spagna del 20 giugno, viene allestito un maxischermo anche nel giardino della Triennale (viale Alemagna 16), dove prende il via il ciclo Euro-visioni 2024 (dribbling tra calcio, Europei, musica e cultura): ospiti della prima serata Monica Bertini, Bello Figo e Filosofia Coatta. L'ingresso è gratuito previa iscrizione.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter