Weekend del 15 e 16 giugno a Milano, cosa fare? Concerti, sagre, festival, maxischermi: gli eventi da non perdere

Tra gli eventi clou di questo weekend di metà giugno c'è anche l'undicesima edizione del Wired Next Fest dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali: per due giorni al Castello Sforzesco sono in programma incontri con personalità del calibro di Stella Assange, Cédric O, Rossella MiccioNunzia Ciardi, Andrea Stroppa, Diletta Huyskes, ma anche Max Angioni, la Gialappa’s Band, ZerocalcareSabina Guzzanti, Luca Ravenna, Rocco Tanica, Alex Britti, Ditonellapiaga.

Per una serata di cinema all'aperto proseguono le proiezioni delle arene estive AriAnteo Incoronata 2024 nel chiostro dell'Incoronata, AriAnteo CityLife in piazza Elsa Morante e AriAnteo Fabbrica del Vapore alla Fabbrica del Vapore. E per gli amanti del teatro in cartellone ci sono ancora diversi spettacoli interessanti: da Nuova Balera Pizzigoni di Emilio Russo al Teatro Menotti alla Maria Brasca con Marina Rocco e la regia di Andrée Ruth Shammah al Teatro Parenti a La vera storia di un'impensabile liberazione di e con Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua all'ex Paolo Pini nell'ambito del festival Da vicino nessuno è normale 2024; al Teatro Carcano va in scena lo spettacolo di danza Intersezioni d'arte; al Teatro alla Scala l'opera Werther di Jules Massenet, diretta da Alain Altinoglu con la regia di Christof Loy; al Teatro Grassi, inserito nel programma della Milanesiana 2024, l'appuntamento è con Stefano Fresi, Emanuela Fresi, Toni Fornari in Cetra... una volta. Il Piccolo propone inoltre, in collaborazione con Zona K, l'itinerario teatrale all'aperto Paesaggi condivisi: sette pièce tra campi e foreste nel Parco delle Groane.

Altri spettacoli open air sono quelli in programma per le vie e le piazze di Rho, dove si svolge il festival di circo e teatro di strada Circonferenze 2024, con tanti eventi gratuiti adatti anche a un pubblico di bambini. Per una giornata in famiglia a stretto contatto con la natura, al Parco Nord Milano ci sono  inoltre le giornate conclusive del Festival della Biodiversità 2024; invece a Vimodrone debutta il campo you pick Lillo il Mirtillo, dove le golose bacche possono essere raccolte direttamente dalla pianta e portate a casa.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter