Aperti per Voi Sotto le Stelle 2024: aperture straordinarie e visite guidate serali a 15 luoghi unici di Milano

Palazzo Clerici
DA Venerdì21Giugno2024
A Domenica23Giugno2024

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 i volontari del Touring Club Italiano accolgono tutti i cittadini in 15 luoghi unici di Milano in occasione di Aperti per Voi Sotto le Stelle, la grande festa diffusa per i 130 anni del Touring Club che prevede visite a luoghi aperti eccezionalmente per l’occasione: chiese, palazzi, monumenti e aree archeologiche protagonisti di aperture straordinarie e serali per raccontare storie, svelare spazi normalmente non accessibili, riscoprire luoghi e dettagli in ambienti suggestivi, fino al tramonto e aspettando le stelle. 

Si parte dalla scoperta di Palazzo Clerici, sede storica dell'Ispi (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), per passare a Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano con il suo cortile d’onore, il giardino con la Torre delle Sirene e la prestigiosa tela del Tiepolo, e Palazzo Diotti, sede della Prefettura con i suoi scaloni d’onore, il Salone delle Colonne e lo Studio del Presidente. E ancora visite alla scoperta della Chiesa di San Pietro in Gessate con i suoi splendidi, ma fragili, cicli di affreschi e alla Chiesa di San Francesco di Paola, dove è possibile ammirare la sacrestia ma anche eccezionalmente la sala tiepolesca, eccezionalmente svelata. Fania Cavaliere, poi, accoglie i visitatori nello studio di Alik Cavaliere, considerato uno dei grandi maestri dell’arte contemporanea del secondo novecento, così da immergersi nel racconto della poliedrica attività artistica del padre.

Tra gli eventi in programma, da non perdere la visita alla Casa di Riposo per Musicisti Fondazione Giuseppe Verdi, accompagnata da un sottofondo musicale interpretato proprio dagli ospiti della Casa, e l’aperitivo in jazz alla Certosa di Garegnano dove il tramonto ne colora di rosa la scenografica facciata; e ancora le note d’organo che fanno da sottofondo alle visite alla Chiesa di Sant’Antonio Abate; per concludere con una visita alla sede operativa del Touring Club Italiano, dove non solo si possono scoprire pezzi unici dell’archivio storico della Fondazione, ma anche partecipare a un’esperienza di osservazione e orientamento nel cielo notturno, sulla terrazza del palazzo.

Di seguito il programma delle aperture (per pertecipare è richiesta una donazione libera a sostegno dei progetti del Touring Club Italiano); per molte - ma non per tutte - è richesta la prenotazione obbligatoria anticipata sul sito del Touring Club Italiano.

Questo il calendario con date, orari e indirizzi del luoghi da visitare a Milano per l'edizione 2024 di Aperti per Voi Sotto le Stelle.

Venerdì 21 giugno

  • 10.00-22.00 - Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, corso Magenta 15
  • 14.00-18.00 - Chiesa di San Fedele, piazza San Fedele 4 
  • 14.00-19.00 - Casa di Riposo per Musicisti Fondazione Giuseppe Verdi, piazza Buonarroti 29 (prenotazione obbligatoria) 
  • 15.00-19.00 - Chiesa di Sant'Antonio Abate, via Sant'Antonio 5 (prenotazione obbligatoria)
  • 15.30-17.45 - Basilica di San Nazaro e Area Archeologica dei Santi Apostoli, piazza San Nazaro in Brolo 5
  • 17.00-22.00 - Palazzo Clerici, via Clerici 5 (prenotazione obbligatoria)
  • 17.00-22.00 - Sede Touring Club Italiano, via Tacito 6 (prenotazione obbligatoria)
  • 19.00-22.00 - Chiesa di Sant'Antonio Abate con concerto di Andrea Sangalli, via Sant'Antonio 5 (prenotazione obbligatoria)
  • 21.30 - Sede Touring Club Italiano con osservazione del cielo notturno, via Tacito 6 (prenotazione obbligatoria)

Sabato 22 giugno

  • 10.00-18.00 - Musa (Museo Universitario delle Scienze), via Ponzio 7 (prenotazione obbligatoria)
  • 10.00-22.00 - Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, corso Magenta 15
  • 15.00-20.00 - Chiesa di San Francesco da Paola (sala tiepolesca), via Manzoni 30 (prenotazione obbligatoria)
  • 15.00-19.00 - Chiesa di Sant'Antonio Abate, via Sant'Antonio 5 (prenotazione obbligatoria)
  • 18.00-22.00 - Palazzo Isimbardi, corso Monforte 35 (prenotazione obbligatoria)
  • 19.00-21.00 - Basilica di San Vittore al Corpo, via San Vittore 25 (prenotazione obbligatoria)
  • 19.30-22.30 - Certosa di Garegnano, via Garegnano 28 (prenotazione obbligatoria)

Domenica 23 giugno

  • 10.00-18.00 - Chiesa di San Pietro in Gessate, piazza San Pietro in Gessate (prenotazione obbligatoria)
  • 10.00-19.30 - Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, corso Magenta 15
  • 14.00-18.00 - Chiesa di San Fedele, piazza San Fedele 4
  • 18.00-20.00 - Palazzo Diotti, corso Monforte 31 (prenotazione obbligatoria)
  • 18.00-22.00 - Palazzo Isimbardi, corso Monforte 35 (prenotazione obbligatoria)
  • 18.30-22.00 - Studio di Alik Cavaliere, via De Amicis 17 (prenotazione obbligatoria)

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter