Giovedì 11 luglio 2024, dalle 19.30 a mezzanotte, a Milano è in programma una serata speciale per inaugurare il nuovo volto dell’Ippodromo di San Siro e la prima di trotto sulla nuova pista.
Una storia iniziata più di 100 anni fa, quella dell'Ippodromo del Galoppo, che si appresta acompiere un nuovo ed entusiasmante passo: l’evento Luci a San Siro Trotto Grand Opening di giovedì 11 luglio 2024 è infatti l’occasione per presentare e inaugurare ufficialmente la nuova pista del trotto, il restauro della tribuna secondaria che riapre al pubblico e diventa così la nuova Tribuna del Trotto e la nuova Galleria Archivio Multimediale Ippodromo (Gami). Ma è anche il momento per celebrare un percorso di quasi 10 anni intrapreso da Snaitech con l’obiettivo di trasformare un impianto dedicato a una sola disciplina sportiva (il galoppo) in un’arena polifunzionale in grado associare anche il trotto e i concorsi a ostacoli e parallelamente di offrire servizi di intrattenimento a tutti i cittadini, di qualsiasi fascia di età attraverso concerti, eventi pubblici e privati, mostre, ma anche progetti a favore di scuole e associazioni culturali.
A celebrare il nuovo Ippodromo un concerto aperto al pubblico con uno special guest d’eccezione all’interno dell’area del Cavallo di Leonardo: l'inizio del concerto - il prestigioso ospite sarà comunicato successivamente - è fissato per le 20.00, mentre a seguire è possibile visitare, in anteprima, la Gami. Alle 21.00 le autorità locali, nazionali, dello sport e del mondo dell’ippica, si uniscono ai vertici di Snaitech, società proprietaria dell’Ippodromo di San Siro, nel momento clou della serata, che accende le Luci a San Siro. La riunione di corse, con il debutto sulla nuova pista del trotto, inizia alle 21.30 con cinque provecon una serata di emozioni e di ippica e termina a mezzanotte.
La serata è a ingresso libero e gratuito.