Venerdì 28 giugno 2024, alle ore 21.00, la rassegna Estate al Castello 2024 nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano ospita lo spettacolo La voce della musica, con gli allievi del Cpm Music Institute, scuola di Alta Formazione Artistica e Musicale fondata e presieduta da Franco Mussida, che quest'anno festeggia i suoi 40 anni.
Lo spettacolo, con i testi e la regia di Franco Mussida, è il proseguimento del contributo musicale che il Cpm Music Institute offre dal 2019 alla città di Milano: un evento corale che coinvolge un centinaio di studenti dei dipartimenti della scuola che, con diversi ensemble corali e strumentali, presentano 13 brani di un mondo popularmusic colorato di rock, soul, rap e brani della grande tradizione cantautorale italiana. Un momento particolare del concerto viene dedicato ai tanti insegnanti che hanno accompagnato la vita del Cpm.
In occasione dei suoi 40 anni, il Cpm Music Institute di Milano ha istituitoil premio Pionieri della Musica, per dare merito e visibilità a musicisti e operatori del settore musicale che hanno operato negli anni, con ingegno, dedizione e coraggio, portando importanti innovazioni in ambito didattico, professionale e sociale. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma durante la serata di venerdì 28 giugno al Castello Sforzesco.
Questi i nomi dei premiati nei diversi settori a cui vanno i riconoscimenti Pionieri della Musica: Caterina Caselli (imprenditoria musicale), Giusy Ferreri e Franco Fussi (musicisti: voce e canto), Walter Calloni e Filippo Mango (musicisti: batteria), Giorgio Cocilovo e Luca Colombo (musicisti: chitarra), Franco D'Andrea e Mark Harris (musicisti: pianoforte), Ares Tavolazzi e Attilio Zanchi (musicisti: basso), Francesco Fugazza, Marcello Grilli e Corrado Rustici (composizione e arrangiamento), Foffo Bianchi e Silvano Ribera (registrazione e tecnologia audio), Paolo Jannacci e Demo Morselli (musica d'insieme), Luigi Pagano, Giacinto Siciliano, Alessandra Marzari e Alberto Sinigallia (impegno sociale).
L’evento è ad ingresso gratuito previa prenotazione on line obbligatoria. Ulteriori informazioni via email.