Dal 27 giugno al 13 luglio si svolge l’edizione 2024 del Rugby Sound Festival, la manifestazione nata come la festa di fine stagione del Rugby Parabiago e che in 23 edizioni è diventata un vero e proprio punto di riferimento per gli eventi dell’estate italiana: il programma del Rugby Sound Festival 2014 prevede 14 gli appuntamenti di grande musica italiana e internazionale (e non solo) in una della più belle location italiane, l’Isola del Castello di Legnano, alle porte di Milano.
La partenza è fissata per giovedì 27 giugno con il ritorno dei Subsonica anticipato dal dj-set dei Röyksopp. Si prosegue venerdì 28 e sabato 29 giugno rispettivamente con i party Mai dire Goku e Voglio tornare negli anni Novanta mentre domenica 30 giugno si alternano sul palco i Die Antwoord e Cosmo.
Attesissimo il concerto dei Placebo in programma lunedì primo luglio: la band, guidata da Brian Molko e Stefan Olsdal è nota per aver rivoluzionato la musica rock attraverso l’unione di altri generi e sonorità musicali, creando un sound unico e inconfondibile. Martedì 2 luglio è la volta delle leggende statunitensi dell’hardcore Suicidal Tendencies e Agnostic Front.
Mercoledì 3 giugno si passa al rap con il sodalizio di Coez & Frah Quintale e giovedì 4 giugno si prosegue con lo stesso genere con Massimo Pericolo, una delle sorprese migliori degli ultimi anni nella scena musicale nonché uno dei migliori liricisti appartenenti alle nuove generazioni.
Venerdì 5 luglio torna il reggae di Alborosie & Shengen Clan per una serata speciale, in cui i solidi e profondi ritmi roots incontreano le sonorità che hanno decretato il reggae non solo come un genere, ma come una vera e propria cultura.
Il programma del Rubgy Sound Festival 2024 prosegue sabato 6 luglio con la serata Zarro Night & Friends con Il Pagante e Dj Matrix, mentre domenica 7 luglio è la volta di un altro ritorno, quello di Cristina D'Avena e i Gem Boy.
Giovedì 11 luglio è Punk in Castle, con tre delle formazioni che hanno fatto la storia del genere in Italia: Punkreas, Derozer e Vallanzaska. Si prosegue venerdì 12 luglio con un’altra esclusiva italiana: sul palco del Rugby Sound ci sono i Cypress Hill anticipati dagli Assalti Frontali: un evento a tutto hip-hop, con due delle band storiche più rappresentative del genere a livello mondiale e italiano. Ospite degli Assalti Frontali, anche Inoki Ness.
Sabato 13 luglio il cartellone si chiude con Deejay Time Celebration: i protagonisti del Deejay Time sono stati dei veri e propri pionieri che hanno saputo scrivere una pagina indelebile della storia della musica dance e dal notevole impatto nella cultura pop italiana che ancora oggi attrae tre generazioni.
Qui tutte le informazioni sul Rugby Sound Festival 2024: date, orari, prezzi dei biglietti e come arrivare.