Turandot, opera di Giacomo Puccini con la regia di Davide Livermore, dirige Michele Gamba

Turandot, lasciata incompiuta alla morte di Puccini nel 1924, andò in scena per la prima volta il 25 aprile 1926 alla Scala con la direzione di Arturo Toscanini e il finale di Franco Alfano, che viene utilizzato anche in questa produzione. Alla prima Toscanini interruppe la rappresentazione alla morte di Liù, deponendo la bacchetta e pronunciando le parole (variamente riportate) Qui finisce l’opera perché il Maestro è morto. Anche in questa Turandot del centenario lo spettacolo si ferma in un momento di omaggio al grande compositore prima di proseguire con il finale di Alfano.  

Questi giorni e orari delle sette rappresentazioni: martedì 25 giugno, venerdì 28 giugno, giovedì 4 luglio, sabato 6 luglio, martedì 9 luglio, venerdì 12 luglio e lunedì 15 luglio 2024, sempre con inizio alle 20.00. Un’ora prima dell’inizio di ogni recita, presso il Ridotto dei Palchi Arturo Toscanini, si tiene una conferenza introduttiva all’opera tenuta da Liana Püschel.

Biglietti: da 36 a 300 euro + diritti di prevendita; per info e prenotazioni: 02 72003744.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter