Sabato 13 luglio 2024 il programma della diciottesima edizione del festival internazionale di musica antica Milano Arte Musica prosegue con il doppio appuntamento Angeli musicanti: musica e pittura tra Rinascimento e Barocco, una promenade musicale ed artistica incentrata su un tema molto ricorrente nei dipinti di chiese e musei milanesi, e che pone l’accento su scene di angeli intenti a suonare strumenti antichi.
Si parte alle ore 15.30 presso il Salone Dorato del Museo Poldi Pezzoli (via Manzoni 12) con il programma Udite amanti: arie, mottetti e lamenti d’amore del Seicento eseguito da Eleonora Marenzoni (soprano) e Alberto Pola (chitarra barocca), duo di studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Al concerto segue una visita guidata alle più belle tele dedicate al tema in questione presenti nel Museo Poldi Pezzoli.
La seconda tappa si svolge invece alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (corso Magenta 15), denominata la Cappella Sistina di Milano, in cui l’Ensemble Concerto Romano, diretto da Alessandro Quarta, mette musica e voce al servizio di un’unica e perfetta armonia con il programma Quand’io ripenso: mottetti e arie morali del Seicento romano, contornato dagli affreschi della bottega di Vincenzo Foppa, oggetto anch’essi di visita guidata.
Biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro per under 26 e gruppi di minimo 10 persone; ingresso gratuito per bambini sotto i 12 anni. Per info 02 76317176 o 347 7248915.