Taylor Swift a San Siro: orari, biglietti, scaletta, strade chiuse, come arrivare al concerto e dove parcheggiare

Ma come arrivare a San Siro? I parcheggi dello stadio - precisiamolo sempre - in fin dei conti non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso e comunque per l'occasione nella zona è previsto parecchio traffico, per cui il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici.

Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2024. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi convenzionati H, Centauro, Curvetta, Canter e Piazzale dello Sport che si possono prenotare on line, a prezzi variabili dai 24 ai 30 euro per tutta la serata).

Segnaliamo inoltre che, dalle ore 12.00 di entrambe le giornate (sia sabato 13, sia sabato 14 luglio) e fino al termine dei concerti di Taylor Swift, non è possibile circolare in auto nella zona adiacente allo stadio San Siro e che è prevista la presenza di mezzi per la rimozione delle automobili in sosta nelle aree non consentite come indicato nella mappa dedicata alle zone interdette alla circolazione.

Dal divieto di transito sono esclusi: i veicoli dei residenti all'interno della zona interdetta alla circolazione; i veicoli al servizio delle persone disabili con impedite capacità motorie, muniti di contrassegno; i taxi ed i veicoli adibiti al noleggio con conducente; i veicoli attrezzati ad autonegozi se specificatamente autorizzati; i velocipedi, i motocicli e i ciclomotori; i veicoli diretti all'interno delle proprietà private e quelli diretti nei parcheggi a pagamento sulla carreggiata laterale di viale Caprilli (Mi- Stadio) e piazzale dello Sport (Sosta Milano); i veicoli diretti ai parcheggi ed aree in concessione di via Tesio, via Achille e piazzale dello Sport. Per tutte queste categorie di veicoli vengono predisposti degli appositi varchi per accedere all’area in cui vige il divieto di transito.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter